Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOssa scomparse al cimitero, esposto alla Procura

Cronaca

Ossa scomparse al cimitero, esposto alla Procura

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 5 maggio 2004 00:00:00

Ossa scomparse al cimitero, è giallo. Presentato ieri mattina un esposto alla Procura della Repubblica di Salerno per la scomparsa dei resti mortali di una donna cavese, Matilde Libonati, deceduta il 3 dicembre 1955. L'esposto è stato inoltrato dalla nipote della defunta, Adele Libonati, che nel 2003 si era recata al cimitero metelliano per far visita alla tomba di famiglia in cui era stata tumulata la zia, ma che con somma meraviglia non solo non aveva trovato i resti mortali della zia, ma aveva trovato un'altra tomba, quella della famiglia cavese De Filippis-Gargiulo. All'epoca dei fatti, ad Adele Libonati il personale operante nel cimitero non ha dato alcuna spiegazione circa l'eventuale altra collocazione dei resti mortali. Per risolvere quest'intricata vicenda la Libonati si è rivolta all'avv. Alfonso Senatore. Alla Procura è stato chiesto di svolgere tutte le più opportune indagini volte ad accertare eventuali ipotesi di reato e ad individuare i responsabili, e di voler acquisire la documentazione relativa alla traslazione della salma della defunta, per individuare il luogo in cui sono stati riposti i suoi resti mortali. Ma l'esposto mira anche ad acquisire tutta la documentazione relativa all'assegnazione della tomba alla famiglia Gargiulo-De Filippis ed a verificare l'esistenza in tale tomba di ossa umane. Per velocizzare le indagini, il legale ha allegato tutti i documenti relativi alla concessione in uso familiare (targata Giunta Abbro) della tomba ove fu tumulata Matilde Libonati, le ricevute di versamento circa il pagamento di vecchie 60mila lire per la concessione del suolo ed il contratto di affidamento del suolo. Un vero e proprio giallo, cui la Procura è chiamata adesso a dare una risposta. Diversi i lati oscuri della vicenda. Che fine hanno fatto le ossa e, soprattutto, perché sono state spostate senza una comunicazione ai familiari? Ed ancora, perché nel posto dove ci doveva essere la tomba dei Libonati ce n'è un'altra di una famiglia forse anch'essa all'oscuro dei fatti?

Fonte: Il Portico

rank: 10486103

Cronaca

Cronaca

Napoli, James Senese ricoverato al Cardarelli per una polmonite: è grave

James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...

Cronaca

Problematica animali randagi sul Monte Faito: istituzioni a confronto in Prefettura

Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...

Cronaca

La 15enne Morena Volante scomparsa nel Casertano: ore di apprensione per la famiglia

Si chiama Morena Volante, ha 15 anni e di lei non si hanno più notizie da ieri. La giovane, residente a San Nicola la Strada ma originaria di Santa Maria a Vico, è scomparsa nel nulla, e da allora famiglia e amici vivono momenti di profonda apprensione. Secondo quanto riferito dai familiari, Morena non...