Tu sei qui: CronacaOttimismo per la Se.T.A., cresce la paura per l'Ospedale
Inserito da La Redazione (admin), martedì 6 marzo 2012 00:00:00
Dagli esiti, se non ancora definitivi, ma comunque diametralmente opposti, Se.T.A. ed Ospedale sono stati gli argomenti che più hanno tenuto banco ieri a Palazzo di Città durante il Consiglio comunale. Se da un lato vi sono, infatti, buone speranze per la società responsabile della gestione dei rifiuti di evitare la messa in liquidazione, altrettanto positiva non può essere considerata la situazione del “S. Maria dell’Olmo”.
Notevoli le preoccupazioni sullo “stato di salute” del nosocomio cittadino, soprattutto all’indomani della ferma posizione assunta dal Commissario straordinario dell’ASL Salerno, Bortoletti, dinanzi al Presidente della V Commissione regionale nel voler dare un'accelerata al piano di mobilità del personale dell’Azienda Ospedaliera “Ruggi d’Aragona” (tra cui rientra anche l’Ospedale cavese) verso gli altri presidi ospedalieri dell’ASL.
Piano di mobilità che potrebbe prendere il via già dal prossimo 15 marzo e che, come principale conseguenza temuta dagli esponenti politici cavesi, oltre che un depauperamento del personale medico e paramedico per i prossimi mesi, comporterebbe anche una paralisi per diversi reparti del nosocomio cittadino.
Ma il prossimo 15 marzo sarà anche la data della convocazione dell’Assemblea dei soci della Se.T.A. S.p.a., durante la quale i convenuti saranno chiamati a decidere le sorti della società che gestisce il piano rifiuti a Cava de' Tirreni ed a Nocera Inferiore. A palesare un cauto ottimismo sulla possibilità di scongiurare lo scioglimento societario è stato ieri il sindaco Marco Galdi, che ha comunicato con soddisfazione l’accoglimento da parte del Comune nocerino delle due condizioni dettate dall’Amministrazione cavese nella precedente assise comunale.
Condizioni in base alle quali l’Ente guidato dal commissario Piero Mattei si sarebbe assunto l’onere di redigere un piano industriale con la determinazione di un tetto massimo di spesa pari a 450mila euro, a fronte degli attuali 650mila euro, e di emanare un bando di gara per il recupero della Tarsu, con il relativo ricavato da dirottare al Comune di Cava de’ Tirreni.
L’assise consiliare di ieri, cui hanno partecipato anche alcuni mercatali del mercoledì che da più di due mesi ormai vivono uno stato di forte agitazione per la riperimetrazione degli stalli nell’area mercatale di via Marconi, ha poi affrontato la questione Imu per il tramite dell’intervento dell’ex sindaco Gravagnuolo.
In seguito al decreto 77 emanato dal Presidente della Regione Caldoro, secondo l’attuale consigliere d’opposizione il Comune metelliano potrebbe impegnarsi nella compartecipazione alle spese socio-sanitarie destinando l’extra gettito tributario locale derivante dalla manovra Monti (in particolare l’Imu applicata ai beni ecclesiastici) al sostentamento dei servizi sociali.
Fonte: Il Portico
rank: 10265100
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...