Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOvertourism ad Amalfi: una crisi crescente

Cronaca

Amalfi, travolta dai turisti, chiede aiuto. Folle di turisti ammassati al molo: sicurezza e ordine pubblico a rischio. Urgono interventi delle istituzioni per salvaguardare la vivibilità della città.

Overtourism ad Amalfi: una crisi crescente

La perla della Costiera Amalfitana sta soffocando sotto il peso del turismo di massa. Ogni giorno migliaia di visitatori invadono la città via mare, mettendo a dura prova la capacità di gestione delle autorità locali

Inserito da (Admin), mercoledì 3 luglio 2024 16:10:13

Amalfi sta affrontando una sfida senza precedenti: l'overtourism. Le immagini odierne del molo di attracco dei traghetti mostrano una situazione critica in cui migliaia di turisti sbarcano quotidianamente, sovraccaricando la capacità della città di gestire questo afflusso. Questa problematica crescente richiede un'attenzione e un'azione immediata da parte delle autorità locali e delle istituzioni.

Un diluvio quotidiano

Le foto rivelano folle di turisti densamente ammassati lungo il molo, in attesa di imbarcarsi sui traghetti. L'ammassamento non solo comporta significativi rischi per la sicurezza, ma mette anche a dura prova le risorse della città, sollevando preoccupazioni sull'ordine pubblico e sulla qualità dell'esperienza dei visitatori. La situazione è arrivata a un punto tale che sia i residenti che i visitatori stanno esprimendo la loro frustrazione, evidenziando la necessità di misure stringenti e una migliore gestione.

Un appello all'azione

La richiesta di intervento da parte delle autorità superiori, come il Prefetto e il Questore, sottolinea l'urgenza della situazione. L'attuale stato delle cose, descritto da alcuni come anarchico, indica un fallimento nell'applicazione delle normative esistenti e nel mantenimento dell'ordine pubblico. I critici sostengono che l'amministrazione locale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, dovrebbe impiegare in modo più efficace i servizi di protezione civile per gestire le folle e garantire la sicurezza.

La necessità di un turismo sostenibile

Le pratiche di turismo sostenibile sono fondamentali per preservare il fascino di Amalfi e garantire il benessere sia dei residenti che dei visitatori. Ciò comporta la regolazione del numero di turisti, soprattutto di quelli che arrivano via mare, e l'implementazione di misure per distribuire le folle in modo più uniforme nella regione. Inoltre, migliorare le infrastrutture e fornire adeguate strutture per accogliere l'afflusso può aiutare a mitigare alcuni degli effetti negativi.

Guardando al futuro

Affrontare l'overtourism ad Amalfi richiede un approccio sistemico. Le autorità devono applicare rigorosamente le normative, potenziare le infrastrutture e, forse più importante, promuovere un turismo responsabile. Collaborando insieme, istituzioni locali, imprese e residenti possono sviluppare un modello sostenibile che permetta ad Amalfi di prosperare senza compromettere il suo patrimonio o la qualità della vita di cittadini residenti e turisti.

Che le foto, a cui ormai ci stiamo abituando, non restino come uno sterile post-it su una scrivania abbandonata, ma servizio ad attivare e velocizzare tutte le procedure necessarie scongiurare il peggio. È imperativo che vengano prese decisioni nette per gestire l'afflusso di visitatori, assicurando che la Costa d'Amalfi rimanga un luogo sicuro e piacevole: per tutti!

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101166107

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...