Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOvertourism ad Amalfi: una crisi crescente

Cronaca

Amalfi, travolta dai turisti, chiede aiuto. Folle di turisti ammassati al molo: sicurezza e ordine pubblico a rischio. Urgono interventi delle istituzioni per salvaguardare la vivibilità della città.

Overtourism ad Amalfi: una crisi crescente

La perla della Costiera Amalfitana sta soffocando sotto il peso del turismo di massa. Ogni giorno migliaia di visitatori invadono la città via mare, mettendo a dura prova la capacità di gestione delle autorità locali

Inserito da (Admin), mercoledì 3 luglio 2024 16:10:13

Amalfi sta affrontando una sfida senza precedenti: l'overtourism. Le immagini odierne del molo di attracco dei traghetti mostrano una situazione critica in cui migliaia di turisti sbarcano quotidianamente, sovraccaricando la capacità della città di gestire questo afflusso. Questa problematica crescente richiede un'attenzione e un'azione immediata da parte delle autorità locali e delle istituzioni.

Un diluvio quotidiano

Le foto rivelano folle di turisti densamente ammassati lungo il molo, in attesa di imbarcarsi sui traghetti. L'ammassamento non solo comporta significativi rischi per la sicurezza, ma mette anche a dura prova le risorse della città, sollevando preoccupazioni sull'ordine pubblico e sulla qualità dell'esperienza dei visitatori. La situazione è arrivata a un punto tale che sia i residenti che i visitatori stanno esprimendo la loro frustrazione, evidenziando la necessità di misure stringenti e una migliore gestione.

Un appello all'azione

La richiesta di intervento da parte delle autorità superiori, come il Prefetto e il Questore, sottolinea l'urgenza della situazione. L'attuale stato delle cose, descritto da alcuni come anarchico, indica un fallimento nell'applicazione delle normative esistenti e nel mantenimento dell'ordine pubblico. I critici sostengono che l'amministrazione locale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, dovrebbe impiegare in modo più efficace i servizi di protezione civile per gestire le folle e garantire la sicurezza.

La necessità di un turismo sostenibile

Le pratiche di turismo sostenibile sono fondamentali per preservare il fascino di Amalfi e garantire il benessere sia dei residenti che dei visitatori. Ciò comporta la regolazione del numero di turisti, soprattutto di quelli che arrivano via mare, e l'implementazione di misure per distribuire le folle in modo più uniforme nella regione. Inoltre, migliorare le infrastrutture e fornire adeguate strutture per accogliere l'afflusso può aiutare a mitigare alcuni degli effetti negativi.

Guardando al futuro

Affrontare l'overtourism ad Amalfi richiede un approccio sistemico. Le autorità devono applicare rigorosamente le normative, potenziare le infrastrutture e, forse più importante, promuovere un turismo responsabile. Collaborando insieme, istituzioni locali, imprese e residenti possono sviluppare un modello sostenibile che permetta ad Amalfi di prosperare senza compromettere il suo patrimonio o la qualità della vita di cittadini residenti e turisti.

Che le foto, a cui ormai ci stiamo abituando, non restino come uno sterile post-it su una scrivania abbandonata, ma servizio ad attivare e velocizzare tutte le procedure necessarie scongiurare il peggio. È imperativo che vengano prese decisioni nette per gestire l'afflusso di visitatori, assicurando che la Costa d'Amalfi rimanga un luogo sicuro e piacevole: per tutti!

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104765108

Cronaca

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno