Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Edoardo re

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca

Cronaca

<<<123456789101112131415...>>>

Blitz dei Finanzieri del Comando Provinciale di Alessandria

Scoperta frode al “Superbonus 110%: ad Alessandria sequestri per 9 milioni di euro

Le investigazioni hanno preso l’avvio da un’analisi di rischio condotta dai finanzieri alessandrini in materia di crediti fiscali derivanti da interventi sorretti dal cosiddetto “Superbonus 110%” con risorse stanziate dall’Unione Europea nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 ottobre 2025 10:37:56

Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale di Alessandria, al termine di un'articolata indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno denunciato 24 persone, tra cui imprenditori e professionisti, per frode fiscale e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche nel settore dei crediti d'imposta. Le investigazioni hanno preso l'avvio da un'analisi di rischio condotta dai finanzieri...

Una giovane donna di Reggio Calabria è stata arrestata e si trova ai domiciliari con braccialetto elettronico su provvedimento del Gip su richiesta della procura reggina

Uccide due bambini appena partoriti, choc a Reggio Calabria: arrestata una giovane donna

L'accusa è di omicidio per soffocamento di due dei suoi bambini appena partoriti, occultamento dei corpi e soppressione di cadavere in relazione a un terzo neonato partorito tre anni fa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 ottobre 2025 10:31:10

Una giovane donna di Reggio Calabria è stata arrestata e si trova ai domiciliari con braccialetto elettronico su provvedimento del Gip su richiesta della procura reggina. L'accusa è di omicidio per soffocamento di due dei suoi bambini appena partoriti, occultamento dei corpi e soppressione di cadavere in relazione a un terzo neonato partorito tre anni fa. La drammatica vicenda è emersa a luglio scorso nella provincia...

Traghetto in fiamme ieri pomeriggio a circa 17 miglia a largo di Agropoli

Traghetto in fiamme ad Agropoli: Guardia Costiera e Vigili del Fuoco in azione per soccorrere i passeggeri

La Capitaneria di Porto di Napoli ha contattato la sala operativa dei Vigili del Fuoco di Salerno per richiedere supporto a causa di un incendio divampato a Bordo di un traghetto di circa 50 mt, battente bandiera maltese, con persone a bordo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 ottobre 2025 09:53:28

Traghetto in fiamme ieri pomeriggio a circa 17 miglia a largo di Agropoli. La Capitaneria di Porto di Napoli ha contattato la sala operativa dei Vigili del Fuoco di Salerno per richiedere supporto a causa di un incendio divampato a Bordo di un traghetto di circa 50 mt, battente bandiera maltese, con persone a bordo. L'incendio, comunque contenuto, proveniva dalla sala macchine. I Vigili del Fuoco hanno raggiunto l'imbarcazione...

Paura al largo della costa cilentana

Traghetto in fiamme a 17 miglia da Agropoli, passeggeri messi in salvo

Un incendio è divampato ieri pomeriggio nella sala macchine di un traghetto di 50 metri battente bandiera maltese. L’intervento tempestivo della Guardia Costiera e dei Vigili del Fuoco di Salerno ha evitato il peggio. L’imbarcazione, scortata fino al porto commerciale di Salerno, è giunta in sicurezza dopo circa sei ore.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 10 ottobre 2025 09:44:09

Momenti di paura ieri pomeriggio a circa 17 miglia al largo di Agropoli, dove un traghetto di circa 50 metri, battente bandiera maltese, è stato avvolto dalle fiamme partite dalla sala macchine. A bordo si trovavano diverse persone, subito soccorse grazie al tempestivo intervento della Guardia Costiera e dei Vigili del Fuoco. L'allarme è scattato quando la Capitaneria di Porto di Napoli ha contattato la sala operativa...

Blitz dei Militari del Nucleo Polizia Economico Finanziaria della Guardia di finanza di Avellino

Valigia sospetta in strada: la Finanza scopre un deposito con 300 chili di droga nell'avellinese

L'attività in questione, con il coordinamento di questo Ufficio di Procura, si inserisce in un contesto investigativo diretto a recidere il radicamento del traffico di sostanze stupefacenti nel circondario irpino.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 ottobre 2025 07:56:29

I militari del Nucleo Polizia Economico Finanziaria della Guardia di finanza di Avellino hanno tratto in arresto, in flagranza, un soggetto di nazionalità italiana, ritenuto gravemente indiziato, allo stato delle indagini, del reato di produzione, traffico e detenzione di sostanza stupefacenti. In particolare, una pattuglia della Guardia di finanza, nel corso di un servizio di prevenzione e repressione del traffico illecito...

Due persone agli arresti domiciliari per furti e aggressioni

Vietri sul Mare, scippano un'anziana e la trascinano per diversi metri: due persone ai domiciliari

La Squadra Mobile esegue la misura degli arresti domiciliari nei confronti di due soggetti per furto, rapina aggravata e lesioni aggravate

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 ottobre 2025 07:31:40

Nella giornata del 9 ottobre, la Polizia di Stato di Salerno ha eseguito un'ordinanza di applicazione di misure cautelari personali, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di due individui. I soggetti destinatari del provvedimento - per i quali vige la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva - sono stati posti agli...

Bimbo di 9 anni travolto da un’auto in Piazza Regina Margherita

Bambino investito mentre rincorreva un pallone a Lancusi, trasferito in codice rosso al “Ruggi” di Salerno

L'incidente è avvenuto intorno alle 18:43 nel centro di Lancusi. Il piccolo, che aveva attraversato la strada per recuperare un pallone, è stato investito da un'auto guidata da una donna.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 10 ottobre 2025 07:16:17

Momenti di grande apprensione nel tardo pomeriggio di ieri a Lancusi di Fisciano, dove un bambino di 9 anni è stato investito da un'auto in Piazza Regina Margherita. Secondo una prima ricostruzione, l'incidente è avvenuto intorno alle 18:43: il piccolo avrebbe attraversato improvvisamente la strada per recuperare un pallone, senza accorgersi del sopraggiungere di un'auto condotta da una donna, che non è riuscita a evitarlo....

Operazione della Squadra Mobile di Salerno in esecuzione di un ordine della Procura di Napoli

Polizia arresta 71enne: dovrà scontare oltre 9 anni di carcere per truffe e ricettazione tra Napoli e Mercato San Severino

La Polizia di Stato ha dato esecuzione a un provvedimento di determinazione di pene concorrenti emesso dalla Procura di Napoli. L'uomo, condannato per una serie di reati economici commessi tra il 2012 e il 2018, è stato arrestato dagli agenti della Squadra Mobile.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 10 ottobre 2025 06:46:07

Nella giornata del 6 ottobre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 71enne napoletano in esecuzione di un provvedimento di determinazione di pene concorrenti emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli - Ufficio Esecuzioni Penali. Gli agenti della Squadra Mobile di Salerno hanno dato esecuzione all'ordine, in base al quale l'uomo dovrà espiare una pena complessiva di 9 anni e 5 mesi di reclusione...

Operazione della Squadra Mobile di Salerno dopo due violente aggressioni tra il capoluogo e la Costiera Amalfitana

Anziana trascinata e ferita durante una rapina a Vietri sul Mare: due uomini ai domiciliari

La Polizia di Stato ha eseguito la misura degli arresti domiciliari nei confronti di due individui accusati di furto con strappo, rapina aggravata e lesioni. Tra gli episodi contestati, una brutale aggressione a Vietri sul Mare ai danni di una donna ultraottantenne, trascinata a terra e ferita.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 10 ottobre 2025 06:39:07

La Polizia di Stato di Salerno ha dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di due persone, indagate per furto con strappo, rapina impropria aggravata e lesioni personali aggravate. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura della Repubblica, è stato eseguito dagli agenti della Squadra Mobile al...

Operazione della Polizia di Stato a Baronissi

Armi e munizioni nascoste negli zaini: un arresto e due denunciati nel salernitano

Nella notte del 1° ottobre, la Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 43 anni a Baronissi, sorpreso in possesso di un fucile calibro 12 e numerose cartucce detenute illegalmente. Altri due soggetti sono stati denunciati, uno dei quali per resistenza a pubblico ufficiale. L’operazione è scaturita da un pedinamento di un’auto con targa straniera, sospettata di essere coinvolta in reati predatori.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 9 ottobre 2025 13:57:13

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella notte dello scorso 1° ottobre, personale della Polizia di Stato, attraverso investigatori della Squadra Mobile ha tratto in arresto, nella flagranza del reato, L.M. (classe 1982) poiché responsabile del reato di detenzione illegale di...

L'autista, un cittadino di origine romena, non è stato in grado di dimostrare la legittima provenienza del prodotto.

Marigliano, frode alle accise: sequestrati 56 mila litri di gasolio di contrabbando e due mezzi pesanti

Operazione della Guardia di Finanza di Napoli: denunciati due responsabili per contrabbando di carburante e violazione della normativa sulle accise

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 9 ottobre 2025 13:54:41

I Finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, nell'ambito dell'attività di contrasto ai traffici illeciti di carburanti, hanno sequestrato a Marigliano (NA)56.000 litri di gasolio di contrabbando, due automezzi e una cisterna, denunciando due persone per autorizzazione alla ricettazione e violazione delle norme sulle accise. L'operazione, condotta il 26 settembre scorso dai militari del Gruppo di Nola, ha preso avvio...

I tre soggetti coinvolti — l'autista del furgone e i due complici — sono stati denunciati alle Procure di Nola e Napoli

Contrabbando di sigarette tra Somma Vesuviana e Napoli: sequestrati 960 chili di tabacco, tre persone indagate

Operazione della Guardia di Finanza di Caserta: individuato un deposito con oltre 70 casse di sigarette di contrabbando. Disposte misure cautelari per tre soggetti

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 9 ottobre 2025 12:36:51

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caserta hanno portato a termine una complessa operazione contro il contrabbando di tabacchi lavorati esteri, conclusasi con il sequestro di 960 chilogrammi di sigarette, due furgoni, un'autovettura e la segnalazione all'autorità giudiziaria di tre persone. L'operazione, condotta il 23 settembre scorso, è scaturita da un servizio di monitoraggio e osservazione...

Blitz dei Finanzieri del Comando Provinciale di Napoli

Frode alle accise a Marigliano: sequestrati due automezzi con oltre 56 mila litri di gasolio di contrabbando

Al termine delle attività, dopo aver cautelato il gasolio fraudolentemente sottratto al pagamento dell’IVA e delle accise, gli automezzi e i contenitori utilizzati per il trasporto e lo stoccaggio, il conducente dell’autoarticolato ed il rappresentante legale della società italiana sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Nola.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 ottobre 2025 12:10:46

I Finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, in data 26 settembre, nell'ambito dell'intensificazione delle attività a contrasto dei traffici illeciti sul territorio, hanno sequestrato, a Marigliano (NA), 2 automezzi, oltre 56.000 litri di gasolio per autotrazione di contrabbando e 1 cisterna, nonché denunciato 2 persone per ricettazione e violazione alla normativa sulle accise. In particolare, i militari del Gruppo...

Blitz dei Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caserta

Maxi sequestro di sigarette di contrabbando: 960 kg tra Somma Vesuviana e Napoli

In particolare, nel corso della citata attività, militari del dipendente Nucleo PEF, in Somma Vesuviana (NA), notavano dei movimenti sospetti operati da un soggetto alla guida di un furgone preceduto da un’autovettura, che fungeva da staffetta, con a bordo due ulteriori soggetti. Per cui, veniva avviato un servizio di osservazione che si concludeva in Napoli con il fermo degli automezzi ed il rinvenimento di 22 casse di sigarette prive del contrassegno di Stato, stipate all’interno del furgone.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 ottobre 2025 12:06:39

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caserta, in data 23 settembre,, nell'ambito della quotidiana attività volta al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, intraprendevano un servizio di monitoraggio al fine di individuare un possibile trasporto di sigarette. In particolare, nel corso della citata attività, militari del dipendente Nucleo PEF, in Somma Vesuviana (NA), notavano dei...

La Polizia di Stato ha denunciato un 34enne napoletano, con precedenti di polizia, per lesioni personali.

Lite per viabilità sulla tangenziale di Napoli: uomo picchiato davanti alla famiglia

In particolare, nei giorni scorsi, un automobilista della provincia di Potenza, in transito con la famiglia per accompagnare la figlia all’università di Monte Sant’Angelo, era stato improvvisamente aggredito a seguito di una discussione per motivi di viabilità lungo la Tangenziale di Napoli.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 ottobre 2025 11:58:54

La Polizia di Stato ha denunciato un 34enne napoletano, con precedenti di polizia, per lesioni personali. In particolare, nei giorni scorsi, un automobilista della provincia di Potenza, in transito con la famiglia per accompagnare la figlia all'università di Monte Sant'Angelo, era stato improvvisamente aggredito a seguito di una discussione per motivi di viabilità lungo la Tangenziale di Napoli. Nello specifico, a causa...

L'intervento della Polizia Locale di Napoli

Sversa illegalmente rifiuti e aggredisce gli agenti, uomo denunciato a Napoli

Gli agenti dell’unità operativa Investigativa Ambientale ed Emergenze Sociali lo hanno sorpreso mentre sversava rifiuti sul ciglio della strada in via Filippo Maria Briganti. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 ottobre 2025 11:57:17

A seguito delle segnalazioni di sversamenti illeciti di rifiuti effettuate dai cittadini, la Polizia Locale ha condotto un'operazione mirata di controllo del territorio durante la quale ha deferito all'Autorità Giudiziaria un uomo per violazione della normativa ambientale. Gli agenti dell'unità operativa Investigativa Ambientale ed Emergenze Sociali lo hanno sorpreso mentre sversava rifiuti sul ciglio della strada in...

Controlli congiunti di Polizia Locale e carabinieri a Capodimonte

Controlli a Capodimonte: sanzioni per 44mila euro per violazioni al Codice della Strada

L’attività ha visto l’impiego congiunto dei carabinieri della stazione di Capodimonte e del nucleo operativo e radiomobile, e degli agenti dell’unità operativa Stella e del Gruppo Intervento Territoriale della Polizia Locale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 ottobre 2025 11:55:34

Un servizio di controllo del territorio ha interessato la zona di Capodimonte, in particolare via Miano, con l'obiettivo di prevenire e contrastare le violazioni del Codice della Strada e i comportamenti di guida pericolosi. L'attività ha visto l'impiego congiunto dei carabinieri della stazione di Capodimonte e del nucleo operativo e radiomobile, e degli agenti dell'unità operativa Stella e del Gruppo Intervento Territoriale...

La Polizia di Stato di Caserta ha denunciato, a San Felice a Cancello, la titolare di un negozio di alimenti

Denunciata titolare di negozio nel casertano: gravi irregolarità sanitarie, sequestrati 40 kg di alimenti non idonei al consumo

I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Maddaloni, unitamente al personale dell’ASL e dalla Polizia Locale, hanno sottoposto a controllo amministrativo alcuni esercizi commerciali per verificare la sussistenza dei requisiti minimi per la vendita e distribuzione di alimenti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 ottobre 2025 08:14:59

La Polizia di Stato di Caserta ha denunciato, a San Felice a Cancello, la titolare di un negozio di alimenti, per non aver rispettato le norme igienico-sanitarie in materia di vendita e distribuzione di sostanze alimentari destinate al consumo. I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Maddaloni, unitamente al personale dell'ASL e dalla Polizia Locale, hanno sottoposto a controllo amministrativo alcuni esercizi...

Roma, sequestrati beni per 1,5 milioni di euro

Roma, sequestrati beni per 1,5 milioni ad imprenditore legato alla Banda della Magliana

Colpito broker della mano d’opera. Aveva avuto legami con la “banda della magliana”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 ottobre 2025 08:12:38

Nell'ambito della strategia di contrasto all'accumulazione dei patrimoni di origine illecita, con la duplice finalità di disarticolare in maniera radicale le organizzazioni criminali mediante la sottrazione delle ricchezze e di liberare l'economia legale dalle infiltrazioni della criminalità consentendo agli imprenditori onesti di operare in regime di leale concorrenza la Divisione Anticrimine della Questura di Roma ha...

Operazione antidroga nel cuore del Parco Verde, uno dei punti più sensibili del territorio per il traffico di stupefacenti

Caivano, blitz dei Carabinieri al "Bronx": sequestrata cocaina e smantellata postazione di videosorveglianza

Nel rione Parco Verde e nel “Bronx” l’attenzione è sempre alta. E ogni timido tentativo di ripristinare le piazze di spaccio è immediatamente bloccato

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 ottobre 2025 08:01:14

L'attività dei Carabinieri della Compagnia di Caivano non si è mai fermata. Nel rione Parco Verde e nel "Bronx" l'attenzione è sempre alta. E ogni timido tentativo di ripristinare le piazze di spaccio è immediatamente bloccato. Come accaduto nella giornata di ieri, 8 ottobre. Durante una perquisizione a tappeto degli ambienti comuni nel complesso popolare che nel nome richiama il più noto distretto newyorkese, i militari...

<<<123456789101112131415...>>>