Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca

Cronaca

<<<123456789101112131415...>>>

Non ce l’ha fatta Aniello De Rosa, il 55enne rimasto gravemente ferito in un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di ieri sulla Panoramica di Castellammare di Stabia

Muore dopo incidente in scooter a Castellammare: Gragnano piange Aniello De Rosa

L’uomo, originario di Gragnano, stava rientrando a casa dopo una giornata di lavoro a Vico Equense, quando la sua corsa si è tragicamente interrotta all’altezza dello svincolo per Quisisana

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 12:33:41

Non ce l’ha fatta Aniello De Rosa, il 55enne rimasto gravemente ferito in un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di ieri sulla Panoramica di Castellammare di Stabia. L’uomo, originario di Gragnano, stava rientrando a casa dopo una giornata di lavoro a Vico Equense, quando la sua corsa si è tragicamente interrotta all’altezza dello svincolo per Quisisana. Secondo una prima ricostruzione, il suo scooter di grossa...

Napoli, Ercolano, Capri, Penisola Sorrentina, area flegrea, nolano, finanza, controlli

Gadget falsi, taxi fuorilegge e lavoro nero: sequestri, denunce e sanzioni tra Napoli, Capri, Ischia e la Penisola Sorrentina

Nell’ambito di un piano provinciale tra il 25 aprile e il 1° maggio u.s. - volto a contrastare la vendita di prodotti contraffatti e/o non sicuri, l’abusivismo commerciale, il “lavoro sommerso”, nonché il consumo di sostanze stupefacenti - i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli hanno segnalato, a vario titolo, oltre 500 persone alle Autorità competenti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 12:30:19

Nell'ambito di un piano provinciale tra il 25 aprile e il 1° maggio u.s. - volto a contrastare la vendita di prodotti contraffatti e/o non sicuri, l'abusivismo commerciale, il "lavoro sommerso", nonché il consumo di sostanze stupefacenti - i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli hanno segnalato, a vario titolo, oltre 500 persone alle Autorità competenti. In particolare, sono stati impiegati...

Nella mattinata di ieri, 7 maggio, sono stati segnalati i corpi senza vita di due orsi all’interno dell’invaso di innevamento artificiale, in località Colle Rotondo, nel Comune di Scanno

Tristezza nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise: trovati morti due orsi

Gli orsi recuperati sono due maschi dello scorso anno. Sono in corso ulteriori verifiche nell’invaso.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 12:07:05

Nella mattinata di ieri, 7 maggio, sono stati segnalati i corpi senza vita di due orsi all'interno dell'invaso di innevamento artificiale, in località Colle Rotondo, nel Comune di Scanno, fuori dal territorio del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise. Guardiaparco e tecnici del Parco, sono immediatamente intervenuti sul posto per effettuare i primi rilievi. Gli orsi recuperati sono due maschi dello scorso anno. Sono...

Centro scommesse non autorizzato a Chiaiano, disposta la chiusura

Napoli, scoperto un centro scommesse non autorizzato a Chiaiano: disposta la chiusura

Gli agenti dell’unità operativa Scampia della Polizia Municipale, in collaborazione con il personale della Polizia di Stato, hanno effettuato controlli su due esercizi pubblici con annessi corner per scommesse online, situati nella zona di Chiaiano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 10:44:30

Gli agenti dell'unità operativa Scampia della Polizia Municipale di Napoli, in collaborazione con il personale della Polizia di Stato, hanno effettuato controlli su due esercizi pubblici con annessi corner per scommesse online, situati nella zona di Chiaiano. Uno dei due locali è stato chiuso perché privo dei necessari titoli autorizzativi. Inoltre, sono state elevate sanzioni per assenza della SCIA amministrativa, mancanza...

Questa mattina, un automobilista, partito da Tramonti e diretto a Maiori, ha sentito dei miagolii provenire dal cofano della sua auto.

Miagolii dal cofano, automobilista scopre due gattini vivi: salvati a Maiori

Una volta fermatosi per controllare, l'uomo ha scoperto due gattini nascosti nel vano motore, vivi e vegeti dopo aver affrontato l’intero tragitto.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 10:34:47

Questa mattina, un automobilista, partito da Tramonti e diretto a Maiori, ha sentito dei miagolii provenire dal cofano della sua auto. Come riporta Il Vescovado, una volta fermatosi per controllare, l'uomo ha scoperto due gattini nascosti nel vano motore, vivi e vegeti dopo aver affrontato l'intero tragitto. Con delicatezza l'automobilista e alcuni passanti intervenuti in un secondo momento (tra cui anche una signora...

Giulio Massimino, un giovane acese di 20 anni, ha perso la vita ieri pomeriggio, intorno alle 13:30, nell'incidente stradale verificatosi a Sant'Alfio

Incidente sulla strada per l’Etna, Giulio morto a 20 anni: sospese le prime gare del Palio d'Ateneo

Il giovane era a bordo della sua moto che si è scontrata frontalmente, per cause ancora da accertare, con una Fiat Panda.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 09:24:05

Giulio Massimino, un giovane acese di 20 anni, ha perso la vita ieri pomeriggio, intorno alle 13:30, nell'incidente stradale verificatosi a Sant'Alfio, lungo la strada provinciale che conduce al Rifugio Citelli. Il giovane era a bordo della sua moto che si è scontrata frontalmente, per cause ancora da accertare, con una Fiat Panda. Sul posto sono intervenuti i soccorsi, tra cui l'elisoccorso dell'ospedale Cannizzaro,...

Salvato appena in tempo, ora cerca una casa

Vittorio, gattino abbandonato tra i rifiuti ad Amalfi: salvato dall’ENPA, ora sogna un’adozione

Il cucciolo è stato trovato tremante e fradicio in mezzo ai sacchi dei rifiuti, ad Amalfi, a pochi istanti dalla compattazione dei rifiuti. Benedetto Amato (ENPA): “Siamo al collasso, ma sterilizziamo gratis: basta abbandoni, serve responsabilità”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 maggio 2025 09:08:09

Si chiama Vittorio, ha pochi giorni di vita ed è sopravvissuto per miracolo. Il piccolo gattino è stato trovato ad Amalfi, in mezzo ai sacchi dei rifiuti, tremante, fradicio e spaventato, a pochi istanti da un tragico destino. A salvarlo è stato un operatore ecologico, che ha sentito il suo miagolio proprio prima che la macchina compattatrice entrasse in funzione. A raccontare questa storia drammatica è Benedetto Amato,...

Attimi di apprensione questa mattina sul Corso Reginna a Maiori

Maiori, miagolii dal motore su Corso Reginna: gattini intrappolati, intervengono i Vigili del Fuoco

Un automobilista ha scoperto due gattini intrappolati nel vano motore della sua auto. Uno si è liberato subito, mentre per l’altro è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco. Provvidenziale anche l’aiuto di una volontaria che si occupa di adozioni feline.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 maggio 2025 08:50:21

Sentiva dei miagolii ma non capiva da dove provenissero. Questa mattina, 8 maggio, poco prima delle 8.30, su Corso Reginna, a Maiori, un’automobilista proveniente da Tramonti, mentre percorreva il centro cittadino, ha accostato il mezzo e con grande stupore ha scoperto che due piccoli gattini erano rimasti intrappolati all’interno del cofano. Uno dei due micetti, fortunatamente, è stato liberato subito. Più difficile...

Intervento collettivo in pieno centro a Maiori per salvare due micetti intrappolati

Maiori, Vigili del Fuoco in azione: gattino intrappolato nel vano motore di un'auto /RECUPERATO

Un automobilista di passaggio sente dei miagolii provenire dal motore e si ferma su Corso Reginna: uno dei gattini viene subito liberato, per l’altro è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 maggio 2025 08:42:47

Questa mattina, 8 maggio, poco prima delle 8.30, su Corso Reginna a Maiori, un'automobilista proveniente da Tramonti ha sentito dei miagolii provenire dalla sua vettura mentre attraversava il centro cittadino. Insospettito, ha accostato il mezzo e ha scoperto che due piccoli gattini erano rimasti intrappolati nel vano motore. Uno dei due micetti è stato liberato subito. Più complicata la situazione per il secondo, che,...

Fiamme via Lungomare Colombo, all'altezza del porticciolo di Pastena

Paura nella notte a Salerno, fiamme da un sottotetto: intervengono i vigili del fuoco

Da definire le cause del rogo, ma fortunatamente solo tanta paura per i condomini e qualche disagio causato dal fumo, ma nessun ferito.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 08:30:13

A Salerno, poco prima della mezzanotte, alcuni abitanti di via Lungomare Colombo, all'altezza del porticciolo di Pastena, hanno allertato i Vigili del Fuoco per delle fiamme che fuoriuscivano da un sottotetto. Giunti sul posto, con l'ausilio di un'autoscala, i caschi rossi sono entrati nel locale posto al secondo piano mentre un'altra squadra operava dall'alto, e hanno immediatamente estinto le fiamme che avevano interessato...

i finanzieri del Comando Provinciale di Caserta - Compagnia di Mondragone, hanno dato esecuzione all’ordinanza del GIP di Salerno sottoponendo a misura cautelare personale 12 persone

Truffa ai fondi UE per l’agricoltura: 12 arresti e sequestri per oltre 9,6 milioni tra Caserta e Salerno

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società che avrebbero posto in essere uno schema fraudolento volto all’indebito ottenimento di contributi comunitari per l’agricoltura.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 08:23:13

Nella giornata del 6 maggio 2025, i finanzieri del Comando Provinciale di Caserta - Compagnia di Mondragone, hanno dato esecuzione all'ordinanza del GIP di Salerno sottoponendo a misura cautelare personale 12 persone e sequestrando beni per oltre 9 milioni e mezzo di euro nell'ambito di un'indagine diretta dall'European Public Prosecutor's Office (EPPO) di Napoli. Al centro delle investigazioni sono state le condotte...

Grave lutto per l’ospedale Santissima Trinità di Cagliari

Cagliari, si sente male in ospedale: morta a 45 anni la ginecologa Stefania Cosmi

 Originaria di Atri, in Abruzzo, ma residente a Selargius, in Sardegna, Stefania era una professionista seria e stimata. Lascia una figlia piccola.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 08:19:44

Grave lutto per l'ospedale Santissima Trinità di Cagliari che piange la prematura scomparsa della ginecologa Stefania Cosmi. La donna, 45enne, si è sentita male in ospedale ed è morta successivamente per circostanze ancora da chiarire. Originaria di Atri, in Abruzzo, ma residente a Selargius, in Sardegna, Stefania era una professionista seria e stimata. Lascia una figlia piccola. La notizia ha scosso profondamente colleghi...

Tra i quartieri interessati, quelli a particolare vocazione turistica: l’area della Stazione Termini, San Pietro, Borgo Pio, via della Conciliazione e zone limitrofe.

Roma, controlli in occasione del Conclave: sanzioni per oltre 500.000 euro nel settore turistico-ricettivo

L’azione ispettiva ha riguardato le strutture ricettive - alberghiere ed extralberghiere - individuate sulla base di mirate analisi di rischio elaborate dai Reparti Speciali del Corpo, concentrate su quelle realtà caratterizzate da elevati profili di pericolosità.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 08:04:43

In concomitanza con l'afflusso di turisti nella Capitale, iniziato con i funerali di Papa Francesco, e tutt'ora in atto per il Conclave che porterà alla nomina del nuovo Pontefice, i Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, anche sulla base del più ampio piano di sicurezza elaborato dalla Prefettura capitolina, hanno intensificato gli interventi per il contrasto delle più gravi forme di illegalità economico-finanziaria....

Abusava sessualmente di dottoresse e infermiere del reparto ospedaliero che dirigeva

Orrore nell'ospedale civile di Piacenza: medico abusava sessualmente di dottoresse e infermiere

L’uomo, posto agli arresti domiciliari, è accusato di aver sistematicamente compiuto atti sessuali nei confronti delle dipendenti del suo reparto che, intimorite da possibili ripercussioni lavorative o familiari, subivano quotidiani abusi e in almeno due casi si sono configurati atti persecutori a causa della loro continuità.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 08:01:15

Abusava sessualmente di dottoresse e infermiere del reparto ospedaliero che dirigeva: un medico, primario all'Ospedale civile di Piacenza è stato arrestato al termine dell'indagine dei poliziotti della Squadra mobile di Piacenza, per violenza sessuale aggravata ed atti persecutori. L'uomo, posto agli arresti domiciliari, è accusato di aver sistematicamente compiuto atti sessuali nei confronti delle dipendenti del suo...

Le misure cautelari scattate all’alba del 7 maggio ad Angri

Rissa durante la movida ad Angri: sei persone con obbligo di dimora

Le indagini dei Carabinieri hanno portato a sei misure cautelari personali per altrettanti soggetti accusati di aver partecipato alla rissa in piazza Doria, durante la quale quattro persone rimasero ferite da arma da taglio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 maggio 2025 15:31:21

È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono stati i Carabinieri della Stazione di Angri, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore, su mandato...

Nella notte tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 in piazza Doria ad Angri, cuore della Movida, si verificò una violenta rissa all'esito della quale 4 soggetti riportarono ferite da arma da taglio

Angri, sei obblighi di dimora per la maxi rissa in piazza Doria dello scorso agosto

Le attività di indagine hanno consentito di individuare e deferire all'A.G. 11 maggiorenni e 2 minorenni a vario titolo coinvolti, per i quali, su richiesta della Stazione Carabinieri di Angri la Questura di Salerno aveva già emesso a novembre 2024 nr. 13 DASPO Urbani per la durata di 3 anni, di cui 6 con obbligo di firma

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 maggio 2025 15:26:28

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno eseguito una Misura Cautelare Personale della Procura della Repubblica...

I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli presentano i risultati dell’attività operativa conseguiti nell’anno 2024

Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli: nel 2024 recuperati oltre 24mila beni d’arte

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica  con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela  Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d’arte con una stima economica  complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 maggio 2025 15:16:45

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e altre notizie relative al contrasto dei traffici d'arte nel documento "Attività Operativa 2024" edita dal Comando Carabinieri...

Nuovo allarme lanciato dalla Compagnia Carabinieri di Amalfi

Truffe agli anziani, nuovo avviso dal Comune di Tramonti: attenzione ai finti operatori

Dopo un primo avviso diramato solo pochi giorni fa, i Carabinieri tornano a segnalare tentativi di truffa sul territorio. L’appello alla cittadinanza: “Massima prudenza, non cedete denaro o dati personali a sconosciuti”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 maggio 2025 14:37:04

La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione. Il Comune di Tramonti, rilanciando l'appello via social, invita la cittadinanza — e in particolare le persone anziane...

Blitz antidroga della Guardia di Finanza

Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12 arresti in una nuova operazione della Guardia di Finanza

Due arresti in carcere e dieci ai domiciliari per detenzione e spaccio di cocaina, hashish e marijuana

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 maggio 2025 10:30:05

Nella giornata di ieri, gli ufficiali di Polizia Giudiziaria in servizio presso il Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno e la Compagnia di Cava de' Tirreni hanno eseguito un'ordinanza cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia locale. Dodici persone sono state coinvolte nell'operazione: due sono finite in carcere, mentre dieci...

Gli agenti dell'Unità Operativa Avvocata sono riusciti ad identificare il pirata della strada che lo scorso 24 aprile, in via Toledo, ha investito, senza prestarle soccorso, una donna di 80 anni.

Napoli, investe 80enne e non presta soccorso: identificato e rintracciato il pirata della strada

L’investitore è stato denunciato all’AG per il reato di omissione di soccorso e la sua patente ritirata ed inviata in Prefettura per la successiva sospensione.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 maggio 2025 10:14:59

Gli agenti dell'Unità Operativa Avvocata sono riusciti ad identificare il pirata della strada che lo scorso 24 aprile, in via Toledo, ha investito, senza prestarle soccorso, una donna di 80 anni. La donna era stata ricoverata in codice rosso al Cardarelli. Sul luogo del sinistro gli agenti della U.O. Avvocata non avevano riscontrato alcuna traccia dell'incidente a causa della fitta pioggia e, solo successivamente, acquisendo...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno