Tu sei qui: CronacaPace fatta tra commercianti ed Amministrazione
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 21 gennaio 2002 00:00:00
È stata ufficialmente autorizzata la fermata delle auto in piazza Roma (nella foto in alto) e la sosta per il carico e scarico delle merci nelle zone a traffico limitato o prospettanti sulle aree destinate a stalli di parcheggio a pagamento. Dopo l'incontro con i commercianti di piazza Roma e di via Tommaso Cuomo, il primo cittadino Alfredo Messina ha impartito una direttiva sindacale al comandante dei vigili urbani, Giuseppe Formisano, all'assessore alla Mobilità e Sicurezza, Pasquale Santoriello, e ad Antonio Barbuti, assessore al Commercio, per puntualizzare e rendere esecutivi i provvedimenti adottati in seguito alla civile protesta di venerdì mattina, effettuata dagli esercenti della zona. Messina invita, inoltre, i vigili e gli ausiliari del traffico ad essere più tolleranti nei confronti degli automobilisti che effettuano una fermata breve, per motivi connessi alle attività commerciali prospettanti piazza Roma. Rimane, comunque, in vigore il divieto di sosta nella piazza: i posti sottratti sono ampiamente compensati dal nuovo parcheggio di via Tommaso Cuomo, mentre risultano infondate le preoccupazioni dei commercianti riguardo l'interdizione al traffico veicolare su piazza Roma e via Tommaso Cuomo (nella foto al centro).
I commenti
«Apprendiamo con soddisfazione - ha dichiarato Maurizio Ferrara, commerciante - che il sindaco ha in parte rivisto e modificato il suo progetto del traffico e della sosta, relativo a piazza Roma. Una scelta salomonica, ma opportuna. Speriamo che i vigili urbani e gli ausiliari del traffico si attengano alla direttiva sindacale ricevuta». Autorizzato e tollerato anche il carico e lo scarico delle merci, che comunque dovrà essere effettuato in orari predeterminati e senza porre intralcio alla viabilità. Torna, quindi, la tranquillità nella centralissima piazza metelliana, anche perché in queste ultime ore i cittadini si sono attenuti scrupolosamente alla direttiva del sindaco, evitando fermate inutili o di lunga durata. Intanto, l'incomunicabilità fra Amministrazione comunale e vigili urbani diventa sempre più evidente. «Da qualche giorno è stata soppressa - ha affermato il maresciallo Claudio Argentino - la reperibilità notturna, che scattava nei casi di calamità naturale o accidentali e di gravi incidenti, ed era effettuata a rotazione dai componenti della Polizia municipale. Evidentemente, l'assessore al bilancio Vincenzo Trapanese non ha compreso che i fondi risultavano già nel conteggio dello stipendio e che la sua attuazione non comportava alcuna spesa per il Comune. Vorrà dire che la città avrà un servizio in meno e tengo ancora una volta a precisare che esso era svolto gratuitamente». Intanto, i caschi bianchi confermano le 48 ore di sciopero proclamate per i primi giorni di febbraio.
Fonte: Il Portico
rank: 10358100
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...