Tu sei qui: CronacaPadre Antonio a tu per tu con il Papa
Inserito da (admin), lunedì 16 febbraio 2015 00:00:00
La vita terrena è fatta non sempre di avversità. Talvolta ci capita, a nostra insaputa, di vivere minuti di fraternità e di letizia; questo è accaduto a Padre Antonio Francesco D’Urso dei Frati Minori Cappuccini di Cava de’ Tirreni.
Un bel mattino, fra la posta in arrivo, Padre Antonio, parroco della Parrocchia di Santa Croce e Responsabile del Convento di San Felice da Cantalice, posto ai piedi del colle di Sant’Adjutore della “città dei portici”, ricevette una lettera dalla Sede Apostolica Romana con la quale Papa Francesco, in occasione dei primi 60 anni di ordinazione sacerdotale di Padre Antonio, gli chiedeva di celebrare insieme, alle 7.15 di lunedì 9 febbraio 2015, la Santa Eucarestia. Sarà uno scherzo, pensò l’attempato fraticello, ma quando si vide destinatario di una telefonata dalla Curia capitolina si convinse che la “chiamata” del Santo Padre era vera.
«Al cospetto del Santo Padre - ci ha dichiarato Padre Antonio - ho vissuto 7 minuti di gioiosa fraternità. Papa Francesco ha voluto conoscere quali fossero i miei quotidiani impegni e quello che mi ha colpito è che nel corso del dialogo non ha mai distolto lo sguardo dal mio volto, come del resto ho fatto io, sebbene a distanza vi fosse uno stuolo di cardinali, vescovi, monsignori, sacerdoti, suore, frati e quanti svolgono il loro servizio in Santa Marta. A conclusione del colloquio il Papa mi ha benedetto posando la sua mano sinistra sul mio capo, ma subito dopo mi ha stretto in un fraterno abbracciato; cosa che ho ricambiato. Una celebrazione semplice, ma pregna di fraterna misticità. Un’esperienza che in 12 lustri di sacerdozio non ho mai provato, neanche quando, in non poche occasioni, mi sono incontrato coi nostri ministri generali».
Mercoledì 18 febbraio, alle ore 18.30, Padre Antonio Francesco D’Urso, custode (per un giorno) della reliquia di San Giovanni Paolo II, in una solenne celebrazione pregherà con i suoi parrocchiani, nella seicentesca Chiesa di Croce, il Papa universalmente apprezzato per la sua missione di pace nel mondo, visto che di pace, oggi più che mai, ve ne è poca.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 109215104
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...
La Polizia di Stato di Caserta ha arrestato un cittadino rumeno di 22 anni gravato da Mandato di Arresto Europeo perché accusato di tentato omicidio nel suo paese di origine. Durante l'ordinaria attività di controllo del territorio, nei pressi di Viale Carlo III di Borbone, la Squadra Volante ha fermato...