Tu sei qui: CronacaPadre Gigino e le lacrime di sangue del bambinello: "Depenalizzazione? Ne faccio a meno!"
Inserito da (ilportico), mercoledì 8 giugno 2016 15:21:20
Dopo la depenalizzazione del reato, ieri ci si aspettava la chiusura della vicenda. Ed invece no. La storia giudiziale inizia nel 2011 quando la procura apre un fascicolo per abuso di credulità popolare per le tracce di sangue presenti sulla statua del Bambin Gesù che Padre Luigi porta da Gerusalemme. La contestazione del reato non aveva mai convinto fin in fondo: un reato difficile da provare e con requisiti poco aderenti al caso in questione. A febbraio del 2016 arriva la depenalizzazione con il decreto legislativo e tutti immaginano la fine della vicenda. Ma Padre Luigi ieri ha stupito tutti decidendo di proseguire con il rito abbreviato. A novembre quindi si procede per dimostrare l'assoluta insussistenza del reato, per fugare ogni ombra di sospetto. Scelta intelligente, anche considerando che la Cassazione, in una relazione del febbraio 2016, ha specificato che per i reati depenalizzati ora puniti solo con sanzioni amministrative (come multe stradali per intenderci) gli atti dovessero essere trasmessi alle Prefetture applicando la sanzione amministrativa che, per il reato in questione, può arrivare a 15.000€. Perché rischiare tanto per un reato che non si è commesso?
Fonte: Il Portico
rank: 100719109
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...
Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....
Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...