Tu sei qui: CronacaPadroni maleducati, intensificati i controlli
Inserito da (admin), martedì 13 ottobre 2009 00:00:00
Tempi duri per i possessori di cani non attenti alle regole del vivere civile. Malgrado numerose sollecitazioni effettuate dagli organi competenti, sono ancora tanti coloro che non sono provvisti di appositi sacchetto e paletta per liberare la strada dalle deiezioni dei propri animali.
Le continue lamentele dei negozianti nel centro storico per il cattivo odore persistente sotto i portici hanno spinto l’assessore comunale alla Qualità dell'Ambiente, Germano Baldi, a chiedere un’intensificazione dei controlli al comandante della Polizia Locale.
Non solo i commercianti, ma anche la maggioranza dei residenti sembra essere ormai esasperata dalla situazione in cui versa il centro storico della città, completamente invaso da escrementi di piccioni e dalle deiezioni dei cani. Molti proprietari di esercizi commerciali sono costretti a provvedere autonomamente alla pulizia dello spazio antistante il proprio negozio per evitare che le cattive condizioni igieniche allontanino la gente che vuole fare shopping.
Pochi possessori di cani, in effetti, sembrano preoccuparsi dell’ordinanza sindacale che obbliga a munirsi di idonea attrezzatura per la raccolta degli escrementi. In alcune zone il fenomeno è ancora più accentuato, poiché la mancanza di illuminazione favorisce i padroni che lasciano i propri cani completamente liberi.
L’assessore Baldi, intanto, fa sapere di essere entrato in contatto con i Rangers per definire gli ultimi dettagli di una convenzione per usufruire del loro contributo per sanzionare i padroni maleducati.
Fonte: Il Portico
rank: 10813107
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...