Tu sei qui: CronacaPagani, blitz nel clan Fezza-De Vivo: 85 arresti, sgominata la rete tra droga ed estorsioni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 11 settembre 2025 13:43:28
Un'operazione imponente, all'alba, ha inferto un colpo durissimo al clan Fezza-De Vivo nel Salernitano. Carabinieri del Reparto territoriale di Nocera Inferiore e agenti della Squadra Mobile di Salerno hanno eseguito 85 misure cautelari nell'ambito di un'inchiesta coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia: 77 arresti in carcere e 8 ai domiciliari.
L'azione, scattata alle prime ore del mattino a Pagani, ha coinvolto oltre 500 unità tra forze dell'ordine, unità cinofile ed elicotteri, interessando complessivamente 21 Comuni in cinque regioni (Campania, Lazio, Calabria, Lombardia e Basilicata).
I destinatari delle misure dovranno rispondere, a vario titolo, di associazione di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, tentato omicidio, estorsione aggravata, riciclaggio, detenzione e porto illegale di armi, furto e ricettazione di autovetture di grossa cilindrata, tutti reati aggravati dal metodo mafioso.
Parallelamente, la Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito un sequestro preventivo urgente su beni intestati o riconducibili agli indagati, ritenuti sproporzionati rispetto ai redditi ufficialmente dichiarati.
Secondo gli investigatori, il clan Fezza-De Vivo aveva costruito nel tempo una rete criminale complessa, capace di estendere i propri traffici - in particolare lo spaccio di droga - e le estorsioni ben oltre il territorio paganese, infiltrandosi nel tessuto economico e sociale e riciclando i proventi in attività apparentemente lecite. Le indagini hanno documentato anche l'uso di armi da guerra, l'acquisto di autovetture rubate da rivendere dopo la modifica dei numeri identificativi e la gestione di una "cassa comune" curata anche dalle donne del clan, fondamentali per garantire continuità e sostegno ai sodali detenuti.
Il blitz di oggi rappresenta la prosecuzione di un filone investigativo avviato mesi fa e già sfociato in precedenti arresti. Gli inquirenti parlano di un "vero colpo" all'organizzazione, finalizzato a smantellare la rete di interessi criminali che aveva garantito al clan potere e ingenti guadagni.
«L'operazione di questa notte - ha commentato il sindaco di Pagani, Raffaele De Prisco - rappresenta un segnale forte e inequivocabile: lo Stato è presente e lavora senza sosta per garantire legalità, sicurezza e giustizia. Esprimo, a nome mio e dell'intera comunità cittadina, il più profondo ringraziamento alle donne e agli uomini della Procura, della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza che, con professionalità, dedizione e coraggio, hanno reso possibile un intervento di questa portata. Siamo sollecitati a non abbassare mai la guardia, a denunciare e camminare fianco a fianco con le autorità: questa è l'unica strada possibile per una Pagani migliore».
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10061100
Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria e i funzionari del locale Ufficio dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) hanno assestato un altro durissimo colpo alla criminalità organizzata, con il sequestro - presso il Porto di Gioia Tauro - di un ulteriore e ingente carico...
La Guardia di Finanza di Avellino ha sequestrato, in violazione del "Codice del Consumo" di cui al D. Lgs. 206/2005, circa 6.000 prodotti, tra cui materiali per la casa, chincaglieria, articoli di bigiotteria, telecamere, bomboniere, portachiavi per bambini, detergenti per l'infanzia, tutti privi delle...
In data odierna, la Squadra Mobile di Salerno ed il Reparto Territoriale Carabinieri di Nocera Inferiore hanno dato esecuzione a due ordinanze cautelari, la prima emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica di Salerno - Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno...
È scattata all'alba di oggi una maxi operazione antimafia condotta dalla Squadra Mobile di Salerno e dal Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore, che ha portato all'esecuzione di 85 misure cautelari (77 in carcere e 8 ai domiciliari), emesse su richiesta della Direzione Distrettuale...