Ultimo aggiornamento 58 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPalaeventi e altre opere, a Cava de' Tirreni si va avanti

Cronaca

Palaeventi e altre opere, a Cava de' Tirreni si va avanti

Inserito da (redazioneip), sabato 15 ottobre 2016 12:54:43

Palaeventi, riqualificazione Pianesi, rampe del trincerone, sottovia veicolare, scuole, palestra Parisi, via G. Cinque, bonifica Cannetiello, albo dei fornitori, l'attività dell'Amministrazione Comunale del sindaco Vincenzo Servalli e degli assessorati ai Lavori Pubblici e Manutenzione, in particolare, è indirizzata fortemente al raggiungimento di tali obbiettivi.

In corso di completamento, inoltre, la riqualificazione del complesso monumentale di San Giovanni e dell'ex Eca, nel cuore del Borgo Grande, come pure in via di risoluzione le problematiche relative al complesso di Villa Rende per il quale è finalmente arrivato il nulla osta della Soprintendenza.

Sono in piena attuazione le procedure per la variante normativa, puntuale, di destinazione d'uso ed è in fase avanzata l'interlocuzione con la Provincia per la realizzazione del PalaEventi.

Un percorso, peraltro, che necessita dei tempi di attuazione degli iter burocratici, dei quali l'Amministrazione Servalli è ben consapevole, fin dall'inserimento del progetto nel programma elettorale e che si sta perseguendo con grande determinazione, nel rispetto delle normative.

Sono in corso di ultimazione i lavori di riqualificazione di piazza Bassi, ai Pianesi dopo il superamento delle problematiche per l'abbattimento dei garages e si procederà speditamente alla pavimentazione di via De Bonis.

In fase avanzata anche le procedure per l'apertura delle rampe del trincerone ferroviario che collegheranno la località Tengana al corso Benedetto Gravagnuolo, bypassando piazza San Francesco, la Sovrintendenza, infatti, è stata invitata ad ottemperare alla sentenza del Consiglio di Stato e dare assenso a un progetto di mitigazione delle arcate oggetto del contenzioso, già presente agli atti dall'anno 2012.

Aggiudicata la gara per il completamento del sottovia veicolare, per un importo di circa 2 milioni di euro. Appena saranno ultimante le procedure burocratiche sarà aperto il cantiere il cui cronoprogramma partirà ad inizio 2017.

Costante l'attenzione sul patrimonio edilizio scolastico. Per la scuola primaria di S. Lucia è stata ottenuta la sanatoria paesaggistica della scala d'emergenza costruita nel 2002 senza autorizzazione, mentre la Commissione paesaggistica ha dato parere favorevole all'intervento da realizzare ed è in corso di definizione il progetto esecutivo.

Definito anche l'acquisto dalla Regione della palestra Parisi, che sarà abbattuta per realizzare una nuova piazza.

Partirà a breve anche il bando per la bonifica della storica discarica comunale, dismessa da decenni, in località Cannetiello.

Nella prossima Giunta comunale saranno approvate le linee guide, sulla base delle nuove norme Anac, per l'indizione dell'albo delle imprese e dei fornitori fino ad un milione di euro.

«Parlare per il solo gusto della polemica e della visibilità politica - afferma l'assessore ai lavori pubblici, Enrico Bastolla - dimostrando soprattutto di essere quanto meno disinformati, per non dire all'oscuro di quello che succede intorno, non fa certo onore a chi si avventura in questi esercizi. Abbiamo dovuto mettere mano al caos ed ai ritardi lasciatici in eredità, aggiungendo a ciò, una mancanza di risorse umane ed economiche che pure l'Amministrazione Servalli sta cercando di risolvere e, nonostante tutto, grazie al lavoro importante dei dirigenti e degli uffici tecnici, siamo impegnati non solo a completare quanto lasciato appeso dalla precedente Amministrazione, ma anche a progettare il futuro di questa Città, ad iniziare dal PalaEventi che sarà un volano occupazionale ed economico per i cavesi. Il resto sono chiacchiere da bar».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107410101

Cronaca

Cronaca

Cava de’ Tirreni: divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio

Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...