Tu sei qui: CronacaPalazzo Porcelli, allarme sicurezza
Inserito da (admin), venerdì 3 settembre 2004 00:00:00
Dopo la paura per i crolli e le infiltrazioni, in via Ciranna e nella zona dei Cappuccini si fa largo un nuovo timore: il rischio furti. A lanciare l'allarme sono gli stessi condomini, riunitisi ieri pomeriggio in un incontro che ha visto la partecipazione di amministratori e tecnici comunali, oltre che dei rappresentanti del Palazzo Porcelli, interessato più da vicino dalla voragine apertasi domenica notte sotto le fondamenta. All'ordine del giorno la situazione dei lavori di messa in sicurezza e, in particolare, la scadenza prevista per il rientro delle 6 famiglie nei loro rispettivi appartamenti, ma a tenere banco è stato il timore di essere vittima di "sciacalli", pronti a sfruttare l'occasione per mettere a segno furti proprio negli appartamenti evacuati. «Non viviamo giorni tranquilli - spiega la signora Paola Margarita - c'è un clima di completa incertezza. Non sappiamo quando rientreremo nelle nostre case. Non conosciamo le reali condizioni idrogeologiche della zona ed a ciò si aggiunge il rischio di furti. Gli appartamenti sono incustoditi, attorno al nostro palazzo c'è sempre un via vai di gente e non è improbabile che qualche malintenzionato entri in azione». Allo spavento per il crollo di domenica notte si uniscono la rabbia per promesse mancate ed un clima di incertezza. «Il primo giorno dopo la frana - dicono i condomini - è stata organizzata una ronda notturna, poi non se ne è più parlato. È vero, i palazzi attigui al nostro sono abitati, ma ci sembra poco per tenere lontani i ladri». Al momento, l'ordinanza di sgombero ha interessato solo una scala del palazzo, l'ala A, ma anche molti dei condomini che abitano nell'altra scala hanno preferito, a scopo precauzionale, trasferirsi a casa di parenti ed amici. «Vogliamo delle risposte precise. Ci devono dare delle garanzie - si sfogano i condomini - sulla sicurezza della zona. Non possiamo continuare a vivere come dei "terremotati", visto che tra pochi giorni, specie con l'inizio delle scuole, la nostra vita lavorativa riprenderà a pieno ritmo».
Fonte: Il Portico
rank: 10646101
Nell'ambito della costante attività di monitoraggio e controllo del litorale di competenza, il personale del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli ha accertato, in località Pioppi del Comune di Pollica, un'abusiva occupazione di pubblico demanio marittimo mediante la realizzazione di due pontili...
Momenti di paura ieri, 4 agosto, a Capri, per una una famiglia di quattro persone, genitori e due figli di 10 e 16 anni. Come riporta "Il Mattino", la famiglia, a bordo di un gommone noleggiato a Napoli, aveva scelto di fare il bagno in una caletta vicino a Marina Piccola, accanto alla Grotta Verde....
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...