Tu sei qui: CronacaPalestra Parisi ed Asilo Pastore, giovedì Giaquinto a colloquio in Regione
Inserito da (admin), lunedì 15 dicembre 2014 00:00:00
L’assessore all’Urbanistica, arch. Enrico Giaquinto, avrà giovedì 18 dicembre un incontro fissato con il dirigente del Settore Patrimonio della Regione Campania, avv. Marco Merola, per discutere del futuro di due contenitori cittadini sui quali l’Amministrazione comunale intende intervenire per sanare urbanisticamente l’area sulla quale insistono.
Nel primo caso la palestra “Parisi”, alle spalle della Mediateca Marte, dove resta l’idea di una grande piazza da realizzarsi sulla superficie di sedime; nel secondo caso il palazzetto d’epoca dell’Asilo Pastore, a Pregiato, dove si è fatto irrinunciabile, per il decoro della zona e per la pubblica incolumità, un intervento di ristrutturazione radicale.
L’assessore Giaquinto ha, inoltre, annunciato che lunedì 22 dicembre saranno posti i primi elementi di arredo urbano (cestini, totem multimediali, ecc.) nell’ambito del progetto di riqualificazione del Centro Commerciale Naturale.
Ufficio Stampa Palazzo di Città
Fonte: Il Portico
rank: 10516102
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...