Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPalestre chiuse ai morosi

Cronaca

Palestre chiuse ai morosi

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 10 marzo 2003 00:00:00

Le associazioni sportive in cerca di casa, o per meglio dire, di palestra. Già, perché sono state "sfrattate" dal Comune. Con un semplice e chiaro gesto: la sostituzione delle serrature delle palestre scolastiche normalmente a disposizione dei club sportivi. Circa una trentina, distribuiti tra il centro e le frazioni. Nessun preavviso. Da una settimana, cancelli chiusi per tutte le associazioni che risultano morose. La prima sorpresa è stata alla "San Lorenzo". 40 ragazzini costretti a tornare a casa, l'accesso era off limits. Venerdì mattina, il giallo si è chiarito. I responsabili delle associazioni sportive cittadine hanno chiesto ed ottenuto un incontro con il consigliere delegato allo Sport, Carmine Adinolfi. Una riunione dai toni pacati, ma che non ha portato a risultati immediati. Nessuna volontà di cacciare gli sportivi dalle palestre comunali, ma semplicemente la necessità di regolamentarne l'uso e, soprattutto, il fitto. «Il motivo che ha spinto il Comune ad adottare questo provvedimento drastico - chiarisce Adinolfi, anch'egli, tra l'altro, dirigente di un'associazione sportiva - nasce dall'obiettivo di riportare alla legalità l'uso delle strutture di proprietà dell'Ente. Insomma, vanno riviste le convenzioni e, soprattutto, devono essere recuperati i canoni di fitto arretrati. È una situazione delicata, ma il Comune sostiene costi per la manutenzione delle palestre e deve rientrare, almeno in parte, nelle spese». «Il problema del fitto - dice Fortuna Apicella, istruttrice di pallanuoto - è grave, anzi gravoso per le tasche delle piccole associazioni, che si muovono essenzialmente sulla base del volontariato. 8 euro l'ora per molti di noi è un impegno difficile. Non usufruiamo delle palestre una tantum, ma c'è un calendario di allenamenti distribuito in tutto l'arco dell'anno. Basta moltiplicare la cifra e si capisce bene come la situazione diventi pesante». Adinolfi è in cerca di una soluzione: «Ne parlerò con il sindaco e l'assessore al Bilancio. Sono sicuro che si troverà un accordo, prevedendo una riduzione del fitto, che sia, però, compatibile con i costi sostenuti dal Comune». La situazione, tra alti e bassi, si trascina dal 2001, quando l'allora assessore allo Sport, Bruno D'Elia, aumentò il fitto delle palestre comunali da 1 euro e 50 l'ora agli attuali 8. Polemiche e proteste da parte dei gruppi, che ritenevano eccessiva tale cifra. Un fitto addirittura superiore a quello richiesto dalla Provincia, che per l'uso delle sue strutture sportive chiede 5 euro. Le convenzioni, comunque, hanno avuto il loro regolare corso. Non certo i pagamenti. Ecco, così, l'iniziativa del Comune di sbarrare le porte ai morosi e di dar vita a nuovi accordi con le associazioni sportive.

Fonte: Il Portico

rank: 10416100

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno