Tu sei qui: CronacaPalinuro, sequestrata antenna a 150 metri dal mare: alterato il paesaggio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 maggio 2025 07:22:12
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri Forestali del Reparto Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, insieme al Nucleo di Pisciotta, hanno eseguito un decreto di sequestro emesso dalla Procura di Vallo della Lucania, relativo a un’area situata in località Saline, nella frazione Palinuro del Comune di Centola. Nell’area era in corso la realizzazione di una stazione radio base per la telefonia, con un’antenna fissa che, se ultimata, avrebbe raggiunto i 18 metri di altezza.
Il sequestro è stato convalidato dal Giudice per le Indagini Preliminari di Vallo della Lucania il 12 maggio 2025. I lavori, al momento sospesi, erano stati avviati a poco più di 150 metri dal mare e comprendevano la costruzione di un basamento in cemento armato di 4 metri per lato, su una superficie complessiva di 64 metri quadrati, con scavi e movimentazioni di terra per un volume stimato in circa 100 metri cubi. Era previsto il successivo montaggio di un palo metallico flangiato di 18 metri di altezza.
L’intervento si collocava su un’area sopraelevata rispetto alla linea di costa, soggetta a vincolo paesaggistico e prospiciente una delle spiagge più note e pregiate del Cilento, descritta come di "elevatissimo valore ambientale e paesaggistico".
Secondo la Procura, una posizione condivisa dal GIP, le opere realizzate finora hanno causato un’alterazione permanente delle bellezze naturali del luogo, sia per l’uso di materiali come il cemento, sia per le opere di scavo e recinzione.
Il procedimento è ancora nella fase delle indagini preliminari e le eventuali responsabilità saranno valutate nelle successive fasi giudiziarie.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10774103
La Segreteria Provinciale di Salerno di NSC esprime la sua ferma condanna per l'ennesimo, grave episodio di aggressione ai danni di due Carabinieri, verificatosi nella giornata del 14 agosto 2025, nel comune di Pagani. L'episodio, che ha visto un individuo pregiudicato resistere all'alt, speronare l'auto...
Nell'ambito delle attività che rientrano nell'operazione "Terra dei Fuochi", il personale dell'unità operativa Investigativa Ambientale ed Emergenze Sociali della Polizia locale di Napoli ha coordinato un'operazione di bonifica in via De Roberto, nella zona Poggioreale - Centro Direzionale. L'intervento...
Si è tenuta nella mattinata del 14 agosto l'udienza per la trattazione del ricorso d'urgenza proposto dalla signora affetta da SLA (difesa, tra gli altri, dall'avv. Filomena Gallo) nei confronti dell'ASL Napoli 3 Sud (assistita dall'avv. Vincenzo Pansini). La paziente aveva chiesto l'accesso alla procedura...
Attimi di grande apprensione, il 14 agosto, sulla spiaggia libera di Marina Grande, a Capri. Un ragazzo con problemi comunicativi di 13 anni, si era smarrito tra la folla di bagnanti, facendo scattare l'allarme dei genitori. Dopo ricerche senza esito, la coppia si rivolgeva all'assistente bagnanti in...