Tu sei qui: CronacaPalladino: "Una faida dietro le accuse"
Inserito da (admin), martedì 14 giugno 2005 00:00:00
«La storia del processo a mio carico è l'ennesima conseguenza della faida interna al mio reparto. Da quando sono arrivato sono stato visto come un personaggio scomodo perché ho fatto piazza pulita, privilegiando solo chi voleva lavorare seriamente ed escludendo gli affaristi»: queste le parole del 43enne Remo Palladino, primario del reparto di Otorinolaringoiatria dell'Umberto I di Nocera Inferiore, scelto dal manager Raffaele Ferraioli per il ricco bagaglio di esperienza conseguita in un centro di Bergamo proprio nel campo dell'oncologia. All'indomani della notizia della richiesta del suo rinvio a giudizio (udienza fissata per il 6 luglio) per un'operazione eseguita nel 2003, il dott. Palladino ha deciso di parlare: «Dopo le minacce, l'auto danneggiata e le gomme forate, mancava solo questo. È una vergogna: l'intervento chirurgico oggetto del procedimento è perfettamente riuscito. Questo non è un mio parere, ma è il risultato della relazione stilata dal consulente tecnico nominato dal pubblico ministero». Palladino, assistito dall'avv. Pasquale Adinolfi, tiene a precisare che la relazione parla di operazione perfettamente riuscita, condotta secondo le migliori tecniche in circolazione. Secondo l'accusa, Palladino, insieme a Maria Rosaria Romano, dirigente anestesista, avrebbe proceduto all'intervento con negligenza, imprudenza ed imperizia. In particolare, avrebbe utilizzato apparecchiature laser non in dotazione all'ospedale e protratto l'intervento oltre il tempo massimo consentito, provocando nel paziente lesioni personali gravi, consistenti in difficoltà motorie e di comunicazione ed in deficienze di carattere intellettivo. «Le conseguenze non sono imputabili all'operazione, ma allo stato clinico del paziente», ribatte l'avv. Adinolfi.
Fonte: Il Portico
rank: 109111107
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...