Tu sei qui: CronacaPanico in centro, dall'ex Capitol cadono calcinacci
Inserito da (admin), venerdì 23 gennaio 2004 00:00:00
Problemi in tutto il centro, ma in tilt è andata soprattutto via Sorrentino: cedimenti alla struttura dell'ex cinema Capitol, preallarme per il distaccamento di intonaco e tegole, transennata la zona circostante, disagi per la circolazione. È il bilancio di una giornata di intenso lavoro per le pattuglie dei Vigili Urbani e per le squadre dei Vigili del Fuoco dopo le forti raffiche di vento che si sono abbattute sulla città fin dalla notte. Moltissime le chiamate al centralino del Comando di Polizia Municipale. Il vento ha divelto i pali dell'illuminazione pubblica, alberi nelle frazioni di Rotolo, Dupino e Santi Quaranta. Ma a tenere in apprensione le squadre dei soccorsi ci ha pensato l'edificio di via Sorrentino, qualche anno fa sede del cinema Capitol. L'allarme è scattato nelle prime ore della giornata. Passanti e residenti della zona hanno segnalato il distacco di parti di intonaco e calcinacci. Immediato l'intervento di una pattuglia dei Vigili Urbani, che, eseguito un primo sommario sopralluogo, hanno chiesto la collaborazione dei Vigili del Fuoco. I "caschi rossi", già impegnati in interventi più urgenti, motivati anche in questo caso dal maltempo, sono stati costretti a posticipare il loro arrivo in città. Nel frattempo, gli agenti della Polizia Municipale hanno provveduto a transennare l'area interessata con il nastro bianco e rosso per assicurare l'incolumità dei pedoni. La circolazione è stata rallentata, con inevitabili disagi per gli automobilisti. Ma non solo. Timori e preoccupazione si sono diffusi anche tra i cittadini. La situazione è rientrata solo nel pomeriggio, anche se le pattuglie dei Vigili hanno continuato a monitorare la zona. Ora la speranza è riposta nelle previsioni del meteo. Non è di oggi, però, il problema della messa in sicurezza di alcuni edifici del centro. Solo qualche anno fa, sempre in via Sorrentino, complice il forte vento, si registrò un brutto incidente, per fortuna senza gravi conseguenze. Una forte raffica sventrò un finestrone del terrazzo di uno degli edifici di via Sorrentino. Il vetro colpì alla testa un ignaro passante. La donna fu trasportata in ospedale per i punti di sutura. Rischi anche nella zona di Piazza Ferrovia: un Vigile fu colpito da alcuni calcinacci, venuti giù da un cornicione. L'agente fu medicato al Pronto Soccorso e ritenuto guaribile in 10 giorni. L'ultimo episodio in ordine di tempo risale al mese di dicembre, quando il vento danneggiò gli stand di esposizione allestiti in via Sorrentino per gli acquisti di Natale.
Fonte: Il Portico
rank: 10605102
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...