Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPapa Francesco ai preti: omelie brevi e chiare, altrimenti i fedeli si addormentano

Cronaca

Papa Francesco ai preti: omelie brevi e chiare, altrimenti i fedeli si addormentano

Inserito da (Redazione), mercoledì 7 febbraio 2018 19:33:50

Omelie ben preparate e brevi che arrivino dalle orecchie, al cuore e alle mani per fare opere buone

"L'omelia deve essere ben preparata, deve essere breve". È l'invito fatto da papa Francesco durante l'udienza generale nell'aula Paolo VI, nella quale continuando il ciclo di catechesi sul significato della Messa si è riflettuto sul Vangelo e l'omelia. "Mi diceva un sacerdote - ha raccontato a braccio il Papa- che una volta che era andato in un'altra città dove abitavano i genitori, il papà gli aveva detto: 'Tu sai, io sono contento perché con i miei amici abbiamo trovato una chiesa dove si fa una Messa senza omelia'".

"Quante volte vediamo - ha proseguito papa Francesco - che durante l'omelia c'è chi si addormenta, altri chiacchierano, o si esce fuori a fumare una sigaretta. Ecco, tutti lo sapete!".

"Quindi sia breve l'omelia, sia ben preparata - ha ribadito - E come si prepara? Con la preghiera, con lo studio della parola di Dio, e fare una sintesi chiara. E breve. Non deve andare oltre i 10 minuti, no". Per il Papa, inoltre, "la buona notizia, la parola di Dio entra dalle orecchie, arriva al cuore e poi alle mani per fare le opere buone".

"L'omelia - ha sottolineato il Papa - non è un discorso di circostanza, neppure una catechesi come questa che sto facendo adesso io, né una conferenza o una lezione, ma «un riprendere quel dialogo che è già aperto tra il Signore e il suo popolo» affinché trovi compimento nella vita. L'esegesi autentica del Vangelo è la nostra vita santa!".

L'appello di papa Francesco sulla tratta: senza canali sicuri molti migranti rischiano violenze e abusi

"Invito tutti, cittadini e istituzioni, a unire le forze per prevenire la tratta e garantire protezione e assistenza alle vittime. Preghiamo affinché il Signore converta il cuore dei trafficanti e dia la speranza di riacquistare la libertà a quanti soffrono per questa piaga vergognosa". È l'appello di papa Francesco che altermine dell'udienza generale ha ricordato che "domani, 8 febbraio, memoria liturgica di Santa Giuseppina Bakhita, ricorre la Giornata Mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta. Il tema di quest'anno è 'Migrazione senza tratta. Sì alla libertà! No alla tratta!'. Avendo poche possibilità di canali regolari, molti migranti decidono di avventurarsi per altre vie, dove spesso li attendono abusi di ogni genere, sfruttamento e riduzione in schiavitù. Le organizzazioni criminali, dedite alla tratta di persone, usano queste rotte migratorie per nascondere le proprie vittime tra i migranti e i profughi. Invito pertanto tutti, cittadini e istituzioni, a unire le forze per prevenire la tratta e garantire protezione e assistenza alle vittime. Preghiamo affinché il Signore converta il cuore dei trafficanti e dia la speranza di riacquistare la libertà a quanti soffrono per questa piaga vergognosa".

Il Papa aveva fatto il suo ingresso nell'Aula Paolo VI, acclamato dai fedeli, intorno alle 9.35. Subito è stato festosamente richiamato da un gruppo di studenti, che da un lato all'altrodelle transenne che delimitano il corridoio centrale se lo sono "conteso" richiamandolo ora dall'una, ora dall'altra parte. Francesco, che ha chiacchierato e ha riso volentieri con i giovani, ha stretto mani, si è sottoposto agli immancabili "selfie" e ha anche, pazientemente, firmato molti autografi sui biglietti gialli di ingresso all'udienza che i ragazzi gli hanno offerto. Tra i cartelli di benvenuto che si sono potuti scorgere, anche uno bianco con la scritta in nero: "Santità, l'aspettiamo a Reggio Calabria".

Dopo i ragazzi, è stato il turno di tre donne anziane, capelli bianchi ma viso arzillo, che avevano salutato Francesco scambiando anche loro qualche parola con il Papa. Una giovane donna incinta, accompagnata da suo marito, aveva anche chiesto una benedizione per il bimbo che porta in grembo, e il Papa le ha accarezzato delicatamente la pancia.

Fonte: Avvenire

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101630102

Cronaca

Cronaca

Poggiomarino: sequestrato opificio abusivo gestito da cinesi con oltre 10 mila articoli contraffatti

I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...

Cronaca

Colpo di pistola alla testa: anziano si toglie la vita nel salernitano

Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...

Cronaca

Pozzuoli, domato il nuovo incendio sul monte Barbaro

È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...

Cronaca

Maiori, bimbo di 7 anni salvato dall’annegamento a Erchie

Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno