Tu sei qui: CronacaParcheggi a pagamento per i residenti
Inserito da (admin), martedì 4 maggio 2004 00:00:00
Sosta a pagamento per tutti e bando di gara per la gestione dei parcheggi: è quanto ha annunciato ieri mattina l'assessore Laudato nel corso della riunione della Commissione Garanzia e Trasparenza, presieduta dal consigliere Enzo Passa. A settembre scadrà la convenzione con l'Aci Italia, che attraverso la Cmep gestisce la sosta a pagamento su strada e nelle aree di parcheggio del trincerone, Piazza San Francesco e Parco Beethoven, e l'Amministrazione ha deciso che sarà indetto un bando di gara per l'affidamento ai privati. Tra le condizioni, anche il pagamento di 50 euro annuali per tutti i residenti che attualmente, per la prima auto, hanno il permesso di sosta gratuito e che, praticamente, assorbono quasi totalmente i circa 1.500 posti a pagamento. «La decisione dell'Amministrazione - afferma Laudato - è nell'ottica della massima trasparenza. La decisione di un abbonamento annuale di 50 euro anche per le auto dei residenti, notevolmente al di sotto di altre città, è dettata dal fatto che non è consentito dalla Corte dei Conti il mancato introito del pagamento della sosta». Insorge, però, l'opposizione, che chiede garanzie. «Siamo nettamente contrari - afferma l'ex assessore Ds, Flora Calvanese - che si ritorni ad una gestione privata dei parcheggi. Faccio un appello personale a Messina, al di là degli schieramenti politici, affinché come sindaco della città svolga un ruolo di garante contro le infiltrazioni camorristiche nella nostra città». Tre i punti contestati. «Questa decisione - dichiara la Calvanese - rischia di vanificare un'azione di moralizzazione del settore svolta dalla passata Amministrazione, che ha consentito di avere una gestione pubblica dei parcheggi, con la garanzia di un sicuro introito nelle casse comunali e con un controllo diretto sugli incassi, dei quali beneficiavano per la maggior parte i privati. Si è anche svolta un'azione di tutela dei dipendenti, che oggi sono tutti regolarmente assunti con paga sindacale e contributi versati e che non hanno la certezza del passaggio ad una nuova società. Inoltre, siamo di fronte all'ennesimo dietrofront dell'Amministrazione rispetto alle promesse elettorali di una liberalizzazione della sosta. Chiediamo che venga mantenuto il controllo pubblico sulla gestione dei parcheggi, che non significa debba essere necessariamente con l'Aci». La questione sarà affrontata con ogni probabilità nella seduta della Giunta comunale in programma domani.
Fonte: Il Portico
rank: 10795107
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...
Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...