Tu sei qui: CronacaParcheggi, anche i residenti pagheranno il ticket
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 11 marzo 2002 00:00:00
Si va delineando l'idea progettuale per il nuovo Piano parcheggi del sindaco Messina, dopo le anticipazioni sulla nuova regolamentazione dei permessi, rilasciati ai residenti che non possiedono alternative, per la sosta dell'autovettura negli stalli su strada. Una volta completato il Piano, ogni cavese che rientra nelle aree blu, quelle con i parcometri, dovrà pagare un ticket annuale di circa 100 euro. Il nuovo piano prevede anche la realizzazione di tre grandi parcheggi sotterranei, realizzati in regime di project financing. Le aree interessate sono: piazza San Francesco, piazza Lentini (nella foto in alto) e piazza Roma. In quest'ultima, anche il traffico sarà dirottato al di sotto, liberando la piazza e sbucando su viale Marconi. «Cava è una città turistica e commerciale - chiarisce il sindaco - e come si fa in famiglia, dove la miglior sedia si lascia all'ospite, così deve essere per i posti auto. In tal modo daremo anche nuovo impulso al commercio. È un'idea mutuata dall'esperienza di Salerno, dove anche i residenti pagano. Oltretutto, si prevede una cifra davvero irrisoria, circa 26 centesimi al giorno. In alternativa, daremo la possibilità di acquistare box auto nei parcheggi sotterranei, che andremo a realizzare con gli investimenti dei privati. Pertanto, dovremo pur creare il necessario mercato per queste opere. Chi acquisterà i box interrati, inoltre, darà maggior valore anche al proprio appartamento». Attualmente, i posti auto a pagamento sono circa 1600 ed il numero dei permessi rilasciati è in procinto di raggiungere il numero complessivo dei posti blu. Il giudizio, da parte di Adriano Zampis, responsabile della Cmep, che gestisce i parcheggi a pagamento, è, comunque, positivo. Oltre ad un risultato economico in linea alle aspettative, è stato raggiunto l'effetto di garantire sempre la disponibilità di circa il 10% di posti auto liberi nelle zone blu.
Fonte: Il Portico
rank: 10016109
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...