Tu sei qui: CronacaParcheggi, cambia il piano
Inserito da (admin), lunedì 10 gennaio 2005 00:00:00
Dopo le polemiche dei mesi scorsi sul disagio subito dai cittadini per il traffico caotico e sulle continue modifiche in attesa della definitiva stesura del Piano del traffico, un primo punto fermo è stato stabilito: il sistema della sosta. «Abbiamo chiesto prioritariamente - afferma l'assessore Giuseppe Gigantino - all'estensore del Piano del traffico, ing. Claudio Troisi, attenzione alle problematiche della sosta. E proprio nei giorni scorsi, in una dettagliata e puntuale relazione, articolata in 4 punti, ha svolto un'analisi della situazione attuale, evidenziando i risultati raggiunti ed i punti critici». Ma l'attenzione dell'ing. Troisi è stata rivolta anche al riordino del sistema di sosta, che risulta determinante pure per la definitiva visione del Piano del traffico. Un sistema di sosta che non può non partire da un monitoraggio dei posti auto disponibili. Ecco alcuni dati: posti auto nel centro urbano non tariffati 1.286, posti auto tariffati su strada 1.238, carico scarico merci 34, riservato handicappati 33, altro 18, posti fuori strada 385, aree private 266. Nel solo 2002, anno di monitoraggio, sono state effettuate 754.631 operazioni. «I risultati raggiunti - spiega l'ing. Troisi - sono positivi. Abbiamo ottenuto, infatti, l'abbattimento della domanda su auto ed il turn-over. Tuttavia, il fenomeno dell'occupazione degli stalli della sosta libera è aumentato. E' riscontrabile ovunque, ma maggiormente ai Pianesi, dove la sosta non è dei residenti, ma degli utenti di altre aree, provocando l'eccessivo congestionamento e la diminuzione dei posti auto destinati all'area. Se a ciò si aggiungono carenze gestionali e tecnico-organizzative, ci si rende conto della necessità di una svolta». Ed ecco alcune indicazioni per il miglioramento della gestione della sosta. Il piano prevede la riorganizzazione della pianta organica, l'estensione del piano tariffario ad altre zone della citta (più costosa al centro, meno in periferia) nel periodo giugno-settembre fino alle ore 24, l'imposizione tariffaria anche di domenica. Tutte norme che si inquadrano nella razionalizzazione del sistema e nell'ottica di una corretta relazione con gli utenti.
Fonte: Il Portico
rank: 10424101
Non ce l’ha fatta Aniello De Rosa, il 55enne rimasto gravemente ferito in un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di ieri sulla Panoramica di Castellammare di Stabia. L’uomo, originario di Gragnano, stava rientrando a casa dopo una giornata di lavoro a Vico Equense, quando la sua corsa si è tragicamente...
Nell'ambito di un piano provinciale tra il 25 aprile e il 1° maggio u.s. - volto a contrastare la vendita di prodotti contraffatti e/o non sicuri, l'abusivismo commerciale, il "lavoro sommerso", nonché il consumo di sostanze stupefacenti - i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di...
Nella mattinata di ieri, 7 maggio, sono stati segnalati i corpi senza vita di due orsi all'interno dell'invaso di innevamento artificiale, in località Colle Rotondo, nel Comune di Scanno, fuori dal territorio del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise. Guardiaparco e tecnici del Parco, sono immediatamente...
Gli agenti dell'unità operativa Scampia della Polizia Municipale di Napoli, in collaborazione con il personale della Polizia di Stato, hanno effettuato controlli su due esercizi pubblici con annessi corner per scommesse online, situati nella zona di Chiaiano. Uno dei due locali è stato chiuso perché...