Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaParcheggi, denunciati quattro falsi invalidi

Cronaca

Parcheggi, denunciati quattro falsi invalidi

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 11 marzo 2003 00:00:00

Occupavano i posti auto riservati ai portatori di handicap, ma avevano permessi falsi o, peggio ancora, intestati a familiari che con quell'auto non avevano nulla a che fare. Sono stati denunciati dagli agenti della Polizia Municipale, diretti dal comandante Giuseppe Bruno. A finire nella rete dei Vigili quattro automobilisti, risultati in possesso di permessi falsi. È questo il bilancio della prima ondata di controlli, avviata dal Comando di Polizia Municipale per stanare presunti illeciti che vengono perpetuati nell'uso di permessi auto per disabili. A dare il via all'operazione alcune denunce, pervenute nei giorni scorsi presso gli uffici di via Prolungamento Marconi.

Alcuni cittadini avrebbero segnalato l'occupazione indebita dei posti riservati ai disabili da parte di automobilisti, che, pur sistemando all'interno dell'auto i permessi per disabili, di fatto non trasportavano persone portatrici di handicap. Insomma, utilizzavano il permesso di un loro parente, per trovare senza troppi intoppi il parcheggio per la loro auto. Da qui le lamentele dei possessori regolari, che trovavano i posti sempre occupati. Lo scorso sabato mattina, i Vigili hanno iniziato il loro giro di controlli. L'ispezione è partita dal parcheggio del trincerone, dove sono stati individuati due "falsi invalidi". La pattuglia dei Vigili Urbani ha chiesto l'intervento del carro attrezzi, che ha rimosso le auto che avevano occupato illegittimamente i posti auto caratterizzati dalle strisce gialle. Nella stessa mattinata si è proceduto all'identificazione dei proprietari, che sono stati denunciati alle autorità giudiziarie. Ma non basta. Nelle prossime ore potrebbero esserci nuovi blitz. Si preannuncia, infatti, un ulteriore giro di controlli per il prossimo fine settimana.

Fonte: Il Portico

rank: 10306107

Cronaca

Cronaca

Corruzione negli appalti pubblici: perquisizioni a funzionari provinciali e imprenditori ad Avellino

Nella mattinata di ieri, 23 settembre, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino hanno dato esecuzione a un decreto di perquisizione personale e domiciliare, emesso dalla Procura della Repubblica di Avellino, nei confronti di tre funzionari della Provincia...

Cronaca

Avellino: tre funzionari della Provincia e due imprenditori indagati per corruzione

Nella mattinata di ieri, 23 settembre, i militari del Nucleo Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino, nell'ambito di indagini espletate nel settore della tutela della spesa pubblica, stanno dando esecuzione a un decreto di perquisizione personale e domiciliare emesso da questo...

Cronaca

Diplomi comprati: studenti risultavano presenti ma erano altrove. Preside e docenti indagati nel napoletano

La Procura della Repubblica di Napoli Nord, a conclusione di un'articolata attività d'indagine condotta dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, ha emesso avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti, tra gli altri, di un dirigente scolastico, un vice...

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...