Tu sei qui: CronacaParcheggi e metropolitana, novità in vista
Inserito da (admin), venerdì 9 luglio 2004 00:00:00
Entrare a pieno titolo nel progetto di gestione integrata dei trasporti, il cui prossimo passo potrebbe essere l'estensione della metropolitana leggera anche al territorio di Cava de'Tirreni: questo l'obiettivo dell'Amministrazione comunale. Lo ha annunciato, nel corso della Commissione Mobilità e Sicurezza, il sindaco Messina. Intanto, sarà tutto pubblico il pacchetto azionario della controllata Cmep (Compagnia Metelliana Parcheggi), che gestisce la sosta ed i parcheggi cittadini. «È un'opzione ineludibile - spiega Messina - della convenzione in atto tra Comune e Cmep. A meno che non si voglia incorrere in un'azione risarcitoria da parte della Corte dei Conti, siamo tenuti a rilevare la società entro la scadenza della convenzione nel mese di settembre». Entrare in Salerno Mobilità, invece, rappresenta un altro obiettivo: espandersi sul territorio. «Dobbiamo - continua il sindaco - aprirci prospettive nei grandi progetti che interessano la provincia, interloquendo con gli altri enti e stando attenti alle evoluzioni ed alle progettualità che si presentano, altrimenti rischiamo di ritrovarci in un pericolosissimo isolamento». Sarà proposto al Consiglio comunale l'acquisto di quote della "Salerno Mobilità SpA" attraverso il Comune di Salerno (socio di maggioranza), che ha esercitato il diritto di prelazione sulle azioni detenute dai partner privati. «Quest'operazione non ha nulla a che vedere con la gestione dei nostri parcheggi - afferma Renato Salerno, presidente della Commissione Mobilità - ma rientra nell'ottica di una presenza attiva in progetti importanti del territorio provinciale. Con evoluzioni che potrebbero anche interessare, per esempio, l'aeroporto, l'interporto ed altre infrastrutture non solo nel settore trasporti». Salerno Mobilità gestirà la metropolitana leggera del Comune di Salerno, il cui progetto prevede come ultima fermata Vietri. La partecipazione azionaria cavese l'allungherebbe, invece, fino a Cava. La fusione con il Cstp, nell'ottica di un'integrazione del trasporto provinciale, però è ancora da completarsi. Anzi, sembrerebbe essere costata le dimissioni del presidente del Cda del Cstp, Ciro Forestieri, contrario per la grande esposizione debitoria della società di servizi salernitana, che rischierebbe di far collassare il risanamento della Compagnia salernitana trasporti pubblici. Le vie della politica, però, lavorano per l'annessione. «Noi non rischiamo nulla - spiega Giovanni Campanile, presidente della Commissione Bilancio - in quanto, acquisendo quote di una società di capitali, risponderemo solo delle azioni che andremo a comprare». Potrebbe anche non esserci nessun esborso economico da parte metelliana, in quanto la partecipazione potrebbe risolversi in uno scambio azionario con quote della Cmep, che, divenendo proprietà comunale al 100%, potrebbe vendere il corrispettivo delle azioni alla Salerno Mobilità. «Siamo d'accordo - dichiara Antonio Fariello di An - ma vogliamo vederci chiaro fino in fondo». Anche l'opposizione è favorevole. «Se il progetto è quello di portare a Cava la metropolitana leggera - dice il diessino Antonio Armenante - non saremo noi a dire di no. Vogliamo garanzie, in ogni caso, sulle esposizioni economiche del Comune e sulla scelta dei partner».
Fonte: Il Portico
rank: 10075102
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....