Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaParcheggi, pagamento lungo e festivo

Cronaca

Parcheggi, pagamento lungo e festivo

Inserito da (admin), lunedì 13 novembre 2006 00:00:00

Cambiano regolamento e tariffe dei parcheggi e non manca qualche perplessità. Si prolunga l'orario di pagamento della sosta nelle aree fuori strada fino a mezzanotte in inverno e fino alle 4 in estate. Si pagherà anche nei giorni festivi (finora era gratuito), ma con una tariffa superpopolare: solo 1 euro per ogni 12 ore di sosta. Non cambia nulla, invece, per parcheggiare negli stalli blu lungo le strade, almeno per il momento. Il provvedimento, che è gia esecutivo, è stato deliberato dall'assessorato alla qualità della Sicurezza e della Viabilità ed applicato dalla Compagnia Metelliana Parcheggi, che ha la gestione di tutte le aree di sosta della città. In vigore nel parcheggio della nuova area mercatale di via Prolungamento Marconi già dal 1° ottobre, il nuovo regolamento viene esteso ora, dopo la sperimentazione, a tutta la città.

«Abbiamo la necessità - spiega l'assessore Alfonso Senatore - di garantire la disponibilità dei posti e la sicurezza. È intollerabile che ci si debba imbattere nei parcheggiatori abusivi che dalle 22 in poi e nei giorni festivi prendono possesso delle aree di sosta. E per combattere questo malcostume, che spesso nasconde lo sfruttamento e la manovalanza delle organizzazioni criminose, abbiamo deciso prima di tutto di automatizzare l'accesso delle aree di parcheggio fuori strada e di avere il controllo degli ausiliari del Cmep anche nei giorni festivi, in maniera tale che ci sia anche un controllo del territorio. Tutto questo per una cifra risibile: appena 1 euro ogni 12 ore».

Ma presto potrebbero esserci anche altre novità, come l'allargamento delle strisce blu a pagamento pure nelle strade immediatamente a ridosso del centro, cosa peraltro richiesta dagli stessi residenti. «Per noi che abitiamo in via Veneto e che non abbiamo garage - afferma Angela Trapanese - è diventato un problema trovare posto. Impiegati, commesse e dipendenti, che lavorano soprattutto al centro, lasciano qui la macchina per tutto l'orario di lavoro, con il risultato che per parcheggiare dobbiamo andare lontano da casa o girovagare ed attendere pazientemente».

All'orizzonte potrebbe esserci, quindi, anche una nuova regolamentazione per le strisce blu. «Credo si debba ripensare alla gestione della sosta anche per gli stalli su strada - afferma Senatore - La mia proposta è di estenderne il pagamento anche nei giorni festivi, magari con un ticket differenziato. Si potrebbe prevedere, inoltre, anche una possibile sosta gratuita per i primi 10-15 minuti, tanto da consentire piccole commissioni. Ma queste sono tutte cose che stiamo studiando, per avere un piano urbano del traffico che deve garantire sosta, sicurezza e flessibilità».

Non nasconde qualche perplessità Pasquale Falcone, presidente dell'associazione dei pubblici esercizi "Torquemada": «In un momento particolare come questo, dove forte si avverte la crisi economica, qualsiasi intervento impositivo è disincentivante a tutti i livelli. Allungare l'orario di pagamento non favorisce certo quel poco di movida che ci rimane. Meglio sarebbe stato se fossero state liberalizzate almeno le aree di parcheggio esterne al centro, attrezzando un servizio di navette per chi deve raggiungere il Borgo».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'assessore Alfonso Senatore L'assessore Alfonso Senatore

rank: 109918102

Cronaca

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

Cronaca

Gioielli pagati con soldi falsi: arrestati due truffatori a Milano, refurtiva restituita

Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno