Tu sei qui: CronacaParco di Diecimare, l'Amministrazione dice no all'allargamento
Inserito da (admin), venerdì 11 febbraio 2011 00:00:00
L’Amministrazione comunale metelliana ha richiesto alla Regione Campania di rivedere la proposta avanzata dalla passata Amministrazione, che prevedeva un ampliamento significativo delle aree (da 254 ettari a 1.367 ettari) da inglobare nel Parco. Al fine di proporre alla stessa Regione una perimetrazione conforme alle esigenze del territorio, ha indetto un incontro con le associazioni ambientali e venatorie della città per arrivare ad una proposta di ridimensionamento significativo del perimetro del Parco.
«La nostra proposta, maturata dopo un approfondito lavoro dei nostri uffici - ha dichiarato il vicesindaco, assessore al Governo del Territorio, Luigi Napoli - che sarà portata al tavolo regionale, dopo i passaggi istituzionali locali necessari, e che sarà sicuramente difesa dal nostro consigliere regionale Giovanni Baldi, è quella di non mutare il vecchio perimetro del Parco di Diecimare (254 ettari), che è il 7% circa del territorio cavese. Questo nel rispetto di quelle percentuali di territorio vincolate che invece la riperimetrazione della passata Amministrazione non rispettava. È questa la dote che portiamo al Parco di Diecimare. Questo ulteriore ridimensionamento ha una serie di motivazioni che con un deliberato apposito motiveremo, avallato da uno studio approfondito dell’intero territorio, che mette in luce come sia già altissimo il tributo a vincoli vari che la città paga. Ben oltre i limiti delle normative nazionali in materia. In un discorso così di macrosistema e così articolato l’Amministrazione, per una “perequazione di giustizia ambientale”, ritiene opportuno non ingessare oltre il territorio. Questa proposta sarà seguita dall’on. Baldi a livello regionale, che ben saprà difendere il proprio territorio, come ha fatto per altre battaglie portate a segno».
L’assessore all’Ambiente, Carmine Salsano, ha aggiunto: «Abbiamo indetto la riunione con le associazioni venatorie ed ambientaliste per avere un confronto con loro e per sentire le opinioni sulla proposta da presentare in Regione. Ci batteremo affinché tutte le istanze emerse siano rappresentate in queste attività di riperimetrazione del parco storico di Diecimare. Stiamo lavorando nell’interesse di tutti, non penalizzando nessuno. Il risultato ottenuto mi sembra buono, perché nasce in un sistema istituzionale di condivisione Comune-Provincia-Regione che garantisce le esigenze di tutela ambientale e di giusto esercizio di altre attività, comprese quelle venatorie».
I due assessori espressione politica dei territori di Sant’Anna e della Petrellosa, maggiormente interessati dalla paventata riperimetrazione del Parco, Vincenzo Lamberti ed Alfonso Carleo, hanno aggiunto: «Coerentemente con quanto sempre dichiarato da anni in maniera estremamente convinta, esprimiamo ovvia contrarietà a qualsiasi ipotesi diversa da quanto invece sostenuto dall’Amministrazione. Il territorio è gravato da innumerevoli vincoli, che vanno ben al di là dei giusti e sacrosanti principi di rispetto e tutela dell’Ambiente. Le istanze e le esigenze del territorio, nel loro insieme e non solo in alcune delle loro componenti, saranno così ascoltate e recepite».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Fonte: Il Portico
rank: 10144105
Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....