Ultimo aggiornamento 7 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaParco di Diecimare, l'Amministrazione dice no all'allargamento

Cronaca

Parco di Diecimare, l'Amministrazione dice no all'allargamento

Inserito da (admin), venerdì 11 febbraio 2011 00:00:00

L’Amministrazione comunale metelliana ha richiesto alla Regione Campania di rivedere la proposta avanzata dalla passata Amministrazione, che prevedeva un ampliamento significativo delle aree (da 254 ettari a 1.367 ettari) da inglobare nel Parco. Al fine di proporre alla stessa Regione una perimetrazione conforme alle esigenze del territorio, ha indetto un incontro con le associazioni ambientali e venatorie della città per arrivare ad una proposta di ridimensionamento significativo del perimetro del Parco.

«La nostra proposta, maturata dopo un approfondito lavoro dei nostri uffici - ha dichiarato il vicesindaco, assessore al Governo del Territorio, Luigi Napoli - che sarà portata al tavolo regionale, dopo i passaggi istituzionali locali necessari, e che sarà sicuramente difesa dal nostro consigliere regionale Giovanni Baldi, è quella di non mutare il vecchio perimetro del Parco di Diecimare (254 ettari), che è il 7% circa del territorio cavese. Questo nel rispetto di quelle percentuali di territorio vincolate che invece la riperimetrazione della passata Amministrazione non rispettava. È questa la dote che portiamo al Parco di Diecimare. Questo ulteriore ridimensionamento ha una serie di motivazioni che con un deliberato apposito motiveremo, avallato da uno studio approfondito dell’intero territorio, che mette in luce come sia già altissimo il tributo a vincoli vari che la città paga. Ben oltre i limiti delle normative nazionali in materia. In un discorso così di macrosistema e così articolato l’Amministrazione, per una “perequazione di giustizia ambientale”, ritiene opportuno non ingessare oltre il territorio. Questa proposta sarà seguita dall’on. Baldi a livello regionale, che ben saprà difendere il proprio territorio, come ha fatto per altre battaglie portate a segno».

L’assessore all’Ambiente, Carmine Salsano, ha aggiunto: «Abbiamo indetto la riunione con le associazioni venatorie ed ambientaliste per avere un confronto con loro e per sentire le opinioni sulla proposta da presentare in Regione. Ci batteremo affinché tutte le istanze emerse siano rappresentate in queste attività di riperimetrazione del parco storico di Diecimare. Stiamo lavorando nell’interesse di tutti, non penalizzando nessuno. Il risultato ottenuto mi sembra buono, perché nasce in un sistema istituzionale di condivisione Comune-Provincia-Regione che garantisce le esigenze di tutela ambientale e di giusto esercizio di altre attività, comprese quelle venatorie».

I due assessori espressione politica dei territori di Sant’Anna e della Petrellosa, maggiormente interessati dalla paventata riperimetrazione del Parco, Vincenzo Lamberti ed Alfonso Carleo, hanno aggiunto: «Coerentemente con quanto sempre dichiarato da anni in maniera estremamente convinta, esprimiamo ovvia contrarietà a qualsiasi ipotesi diversa da quanto invece sostenuto dall’Amministrazione. Il territorio è gravato da innumerevoli vincoli, che vanno ben al di là dei giusti e sacrosanti principi di rispetto e tutela dell’Ambiente. Le istanze e le esigenze del territorio, nel loro insieme e non solo in alcune delle loro componenti, saranno così ascoltate e recepite».

L’Addetto Stampa Antonio Di Martino

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10224100

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...