Tu sei qui: CronacaParco Schwerte illuminato e sorvegliato
Inserito da (admin), lunedì 5 marzo 2012 00:00:00
La Civica Amministrazione, con l’Assessore alla manutenzione Alfonso Carleo, completa l’illuminazione dell’area nord del Parco Schwerte e rimuove la possibilità d’insudiciare e porre in essere serali reati.
Mercoledì 20 febbraio, dalle ore 08.00 alle ore 13.00, due operai della SEDAB di Cava de’Tirreni, nonostante il gelido vento di tramontana, senza perdersi d’animo, hanno collocato la palificazione e completata l’illuminazione dell’area orinatoio del Parco Schwerte, vietando, in tal modo, a grandi e piccini, uomini e donne, di lasciare i loro bisogni fisiologici nella fascia d’aiuola ove insiste una folta siepe, confinante con la proprietà Del Buono, visto che, per troppo tempo, la citata zona verde era rimasta completamente avvolta dall’oscurità.
Ad ultimazione dei lavori di ristrutturazione dell’intero polmone verde cittadino, sito a nord della “città dei portici”, a cui si accede da via Clemente Tafuri, via Vittorio Veneto e viale Degli Aceri, la ditta esecutrice dei lavori non aveva posizionato i due preesistenti pali d’illuminazione, che ben illuminavano tale “oscuro angolo”; consentendo ai birbaccioni della notte di porre in essere ogni sorta di reato, come taluni residenti hanno riferito, fra cui lo spaccio di fumo, se non altro. La nuova illuminazione certamente farà restare l’amaro in bocca ai lerci sudicioni ed agli attentatori della salute dei nostri giovani!
A breve, come riferitoci dai bene informati del Palazzo di Città, l’Amministrazione dovrebbe concedere in gestione il plesso ristoro ad un imprenditore, il quale, fra l’altro, avrà anche il compito di sorvegliare e pulire i bagni pubblici, tutelare l’area ludica ed i giochi esistenti e vigilare su quanti vorrebbero frequentare il parco in modo insano. Il futuro “custode-imprenditore”, del pari a quanto avviene nel Parco Falcone/Borsellino, cinto dal viale Francesco Crispi, nella bisogna potrà avvalersi dell’ausilio delle forze dell’ordine.
Nel periodo invernale, un incaricato della Civica Amministrazione, alle ore 20.00 dei giorni feriali, ad eccezione del sabato e della domenica sera, provvede a chiudere i quattro cancelli d’accesso al parco Schwerte, riaprendoli alle 07.30 del mattino successivo. L’auspicio della società civile è che i soldi spesi per il decoro della città trovi riscontro nell’accoglienza di quanti giungono nella “valle metelliana” per trascorrere ore di serena tranquillità!
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10254106
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...