Tu sei qui: CronacaParco Schwerte, la statuina della Vergine Maria in una teca di vetro
Inserito da (admin), giovedì 16 luglio 2015 00:00:00
Sabato 11 luglio 2015, intorno alla statuina della Vergine Maria del parco Schwerte, cinto da via Vittorio Veneto, via Clemente Tafuri e viale Degli Aceri, è stata posizionata una più dignitosa copertura.
Tutti ricordiamo le “traversie” che ha dovuto subire l’inerme statuina dopo la sua originaria sistemazione nel verde parco pubblico sito a nord della Città di Cava de’ Tirreni, avvenuta domenica 7 marzo 2004. Una giornata fredda e piovosa, tanto che la celebrazione eucaristica, officiata da Mons. Osvaldo Masullo, parroco della comunità di San Vito Martire, si dovette tenere nel porticato di via Veneto, angolo via Tafuri.
Posizionata su di un tabernacolo in pietra lavica, per iniziativa di un gruppo di concittadini, “capitanati” da Aldo Trezza, a quel tempo Presidente della Confesercenti cavese, trovò la copertura in una decorosa cupola di rame.
Nella notte tra domenica 21 e lunedì 22 settembre 2014, ignoti ladri asportarono la copertura di rame, protezione allestita per evitare che la statua della Madonnina, a causa delle intemperie, si deteriorasse. E perché avesse la sua copertura, si rese necessario provvedere, l’8 dicembre 2014, giorno dell’Immacolata Concezione, al posizionamento di un’altra copertura, questa volta metallica, realizzata dai “mastri ferrai” cavesi, Antonio Avagliano ed Alberto Forte.
La stessa statua alcuni anni prima fu oggetto di vandalismo. Un operatore ecologico della Metellia Servizi S.r.l. la trovò, a testa in giù, nel cestino dei rifiuti, collocato in prossimità del monumentino. Il solerte operatore, recuperatola, la consegnò al Maitre Luciano Apicella, allora “vigile gestore” del chioschetto annesso al parco giochi.
Da sabato 11 luglio 2015, grazie ad una benefattrice del posto, che è voluta restare anonima, e sempre per iniziativa del concittadino Aldo Trezza, è stata rimossa la copertura in ferro, sostituita da altra in vetro massiccio. Un altro volontario, Adriano Senatore, ha ripulito il marmo e la testimonianza marmorea, che recita: “Ave Maria, Signora del cielo e della terra, Stella del mattino e del tramonto”.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10456103
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...