Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaParco Trapanese, politici al contrattacco

Cronaca

Parco Trapanese, politici al contrattacco

Inserito da (admin), giovedì 11 novembre 2004 00:00:00

Ultimo atto della vicenda legale che nel '96 rese famoso il Parco Trapanese e coinvolse sindaco, assessori, consiglieri e tecnici comunali. Tutti assolti con formula piena dall'accusa di falso ed abuso d'atti d'ufficio, paventata da Gesualdo Mastelloni. Ma ora gli avvocati che difesero politici e tecnici del Comune passano all'incasso e richiedono il pagamento delle parcelle che, solo per i legali di Raffaele Fiorillo, difeso dall'avv. Agostino De Caro, Alfonso Laudato, assistito dall'avv. Marco Salerno, ed il tecnico Eugenio Tenneriello, difeso dall'avv. Pasquale Adinolfi, ammontano a ben 124.122,66 euro. Una spesa tutta a carico delle casse comunali. «Chiederò al sindaco Messina - dichiara Alfonso Laudato - di valutare un'azione di rivalsa nei confronti di chi denunciò fatti che la magistratura ha poi chiarito essere del tutto infondati. È inconcepibile che si possa gettare fango su amministratori, procurando un tale danno economico al Comune, e quindi ai cittadini che pagano le tasse, senza doverne pagare le conseguenze. Adesso questa spesa imprevista chi la dovrà risarcire, se non chi con superficialità ha alzato un polverone, mettendo alla berlina tanta gente che, solo dopo un procedimento durato 8 anni, ha potuto dimostrare di essere completamente innocente?». Una spesa ingente per il Comune, che all'epoca dei fatti non era coperto da alcuna polizza per la tutela legale di dipendenti ed amministratori. Un procedimento durato 8 anni, con ben 25 udienze, che ha portato a parcelle da circa 23mila euro per Fiorillo, 42mila per Laudato e 58mila per Tenneriello. «Questo deve essere un monito per politici e cittadini - dice il sindaco Messina - che fanno accuse senza fondatezza, ricorrendo alla magistratura e procurando questi risultati».

Fonte: Il Portico

rank: 10365104

Cronaca

Cronaca

Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su una mini moto incurante della folla

A Napoli, nella zona pedonale di Largo Berlinguer nel quartiere storico di San Giuseppe, un bambino di 9 anni è stato sorpreso mentre sfrecciava in sella a una mini moto con motore da 100 cc, una cilindrata paragonabile a quella di uno scooter capace di raggiungere gli 80 km/h. Noncurante della folla...

Cronaca

Sequestrati 6 tirapugni con taser incorporato all’aeroporto di Capodichino

Nei giorni scorsi, nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione dei traffici illeciti, i finanzieri della Compagnia di Capodichino, insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno sequestrato sei tirapugni con taser incorporato. L’operazione è stata condotta su delega...

Cronaca

Napoli, rientra dal Messico a Capodichino con 6 tirapugni con taser in valigia

Nei giorni scorsi, i finanzieri della Compagnia di Capodichino unitamente a funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - 1 SOT Napoli Capodichino, nell'ambito delle costanti attività di prevenzione e repressione di traffici illeciti, hanno sorpreso un cittadino italiano rientrante dal Messico...

Cronaca

Magliano, infermiera del 118 stroncata da malore in casa: Michela aveva 37 anni

Magliano è in lutto per la prematura scomparsa di Michela Gerardi. L'infermiera del 118 è stata colpita da un malore fulminante nella sua abitazione mentre si stava preparando per il turno di lavoro. La 37enne si sarebbe sentita male in bagno. A trovarla priva di sensi è stato il compagno che ha subito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno