Tu sei qui: Cronaca'Park e voti': adesso c'è l'inchiesta
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 1 ottobre 2001 00:00:00
L'affaire parcheggi a Cava de' Tirreni sarà oggetto di verifica da parte degli organi inquirenti su mandato del Ministero degli Interni, dopo le interrogazioni parlamentari. Questo dovrebbe essere il passo successivo per accertare fino a che punto le dichiarazioni spontanee di Angelo Servillo corrispondono a verità. «Appaiono evidenti elementi di turbativa della regolarità delle elezioni e, di conseguenza, della legittimità dei risultati; tenuto conto che tali vicende hanno turbato e non poco preoccupano la città di Cava de' Tirreni, esempio di particolari ed antiche tradizioni di civiltà». La conclusione dell'interpellanza urgente, presentata dall'onorevole Andrea Annunziata, pone un dubbio che il solo Angelo Servillo potrà fugare. Turbativa elettorale e voti di scambio sono dei macigni che pesano sulle amministrative del maggio scorso. Dello stesso tenore è la conclusione a cui arriva anche l'interrogazione presentata al Senato da Roberto Manzione (nella foto): «appare evidente la gravità delle accuse mosse dal Servillo, che, se confermate, lascerebbero intravedere scenari elettorali certamente non trasparenti e non legittimi». Fa da contraltare alle interrogazioni alla Camera ed al Senato l'assoluto silenzio da parte dell'amministrazione comunale: nessuna dichiarazione né smentite. Un atteggiamento che lascia intatti i dubbi ed i sospetti e che certamente non contribuisce ad evitare che l'intera città venga esposta negativamente all'opinione pubblica nazionale. D'altra parte, appare quantomeno morbido ed inefficace l'atteggiamento assunto dal centrosinistra locale. Attendista e per niente incisivo, mostra tutta la sua inconsistenza politica. Una breve, quanto scarna interrogazione, presentata nell'ultimo consiglio comunale, è l'unica iniziativa presa. Troppo poco per essere un'opposizione credibile.
Fonte: Il Portico
rank: 10778107
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...
Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...