Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaParking, le cooperative si scatenano

Cronaca

Parking, le cooperative si scatenano

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 18 settembre 2001 00:00:00

Potrebbe generare una reazione a catena la vicenda delle due cooperative cavesi, la Colca e la Cogela, che hanno gestito i parcheggi ufficialmente fino al 30 settembre del 2000 e, «ufficiosamente», fino al momento dell'entrata in vigore del piano sosta, dato in concessione all'Aci Italia dalla passata amministrazione Fiorillo.

Le due cooperative si sono visto recapitare due bollette milionarie per un totale di lire 203.097.000, relative alla Tosap (tassa per l'occupazione del suolo pubblico) dagli anni 1995 al 2000. Una tariffa calcolata in base ai parametri utilizzati per le autorimesse, senza che le aree tassate, secondo i responsabili delle due cooperative, abbiano una tale tipologia. Della vicenda si è interessato anche il capogruppo del Cdu, Alfonso Laudato (nella foto in alto). «Se la tassa è dovuta, è giusto che le due cooperative la paghino. Però vorrei sapere dall'assessore al Bilancio, Vincenzo Trapanese (nella foto al centro), se la stessa è stata inserita nella convenzione stipulata con l'Aci Italia. In mancanza, sarò costretto a sottoporre alla Corte dei Conti tutta la fase che va dalla stipula della convenzione fino al piano economico che l'Aci ha formulato». La questione sarà oggetto di interrogazioni nel prossimo consiglio comunale, nel quale l'assessore Trapanese sarà chiamato a dare tutte le spiegazioni del caso, non ultima un'assunzione di responsabilità per eventuali ricadute negative in termini economici per le casse comunali. Ad esacerbare gli animi dei cooperatori sono, a quanto pare, le promesse elettorali di esponenti dell'attuale amministrazione. «Vogliamo sapere quando il sindaco Messina attuerà il suo slogan "Cava ai cavesi" e se questo slogan riguarda anche noi che gestivamo i parcheggi - dichiara Angelo Servillo, responsabile delle due cooperative - Spero che, come da promesse preelettorali, le persone con le quali ho avuto a che fare mantengano la parola data». L'allusione non riguarda unicamente la tassa da sborsare, ma soprattutto la volontà dell'amministrazione comunale o di alcuni suoi esponenti di riconsegnare la gestione delle aree di sosta e dei parcheggi alle due cooperative cavesi. A quanto pare, ad essere sotto accusa è l'attuale assessore Antonio Barbuti (nella foto in basso), reo di essersi avventatamente impegnato in tal senso. Ma la vicenda parcheggi potrebbe riservare anche nuove e più pericolose sorprese per l'amministrazione Messina. A detta di Servillo, il suo appoggio in campagna elettorale pare sia stato determinante, come lo era stato precedentemente anche nella fase congressuale di Forza Italia con il suo pacchetto di 30 tessere, determinando la vittoria degli ex di Confronto alla guida del partito azzurro. Ora, Servillo e soci battono cassa, facendo immaginare scenari molto più compromettenti per gli attuali amministratori.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10778100

Cronaca

Cronaca

Estremismo giovanile: 22 perquisizioni in tutta Italia, minori coinvolti in propaganda jihadista, suprematista e atti violenti

I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...

Cronaca

Sarno, aggressione in Pronto Soccorso: la Polizia di Stato arresta un uomo

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...

Cronaca

Trovato morto in auto a 43 anni: dramma a Montoro, indagano i carabinieri

Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...

Cronaca

Tragedia nel Golfo di Policastro: 19enne trovato carbonizzato in un burrone a Maratea

Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno