Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaParrucchieri chiusi nella fase due, la delusione di chi era pronto a ripartire in sicurezza

Cronaca

Parrucchieri, chiusura, rabbia

Parrucchieri chiusi nella fase due, la delusione di chi era pronto a ripartire in sicurezza

«La richiesta da parte dei clienti è altissima e aumenta il lavoro abusivo. Noi eravamo pronti a ripartire per il 4 maggio»

Inserito da (Maria Abate), martedì 28 aprile 2020 17:58:03

Dopo le nuove disposizioni sulla fase 2 per l'emergenza coronavirus, sale la rabbia dei parrucchieri che vedono slittare l'apertura dei loro saloni al 1° giugno. Su 105mila imprese, almeno il 15% non riuscirà ad aprire più i battenti, dichiarano all'ANSA.

Gli acconciatori sono furiosi: erano pronti a ripartire con le attività già il 4 maggio seguendo le norme e i protocolli di sicurezza. Ma con i negozi chiusi, c'è un incremento sensibile del lavoro in nero.


«Il governo dimostra di non conoscere la categoria.
Siamo attrezzati da almeno 20 anni per garantire l'igiene dei nostri saloni alle clienti e al personale perché maneggiamo sostanze chimiche e forbici, pettini e spazzole, tutto è rigorosamente disinfettato e protetto, - spiega amareggiato Elia Piatto, titolare di un salone al centro di Torino. - Abbiamo atteso senza perdere l'entusiasmo. Abbiamo acquistato mascherine chirurgiche per il personale e le clienti, occhiali protettivi, guanti per tutti, camici usa e getta e perfino tutte lavabili ermetiche per i collaboratori affinché la loro protezione fosse totale. Abbiamo distanziato postazioni e lavaggi e riorganizzato turni e appuntamenti, ora lo slittamento è per noi una brutta sorpresa. Prima abbiamo esaurito le ferie per non intaccare lo stipendio dei nostri dipendenti che ora hanno iniziato la cassa integrazione. Questa è una vera doccia fredda, non ce lo aspettavamo. Io devo riaprire. I miei dipendenti amano il loro lavoro e hanno anche mutui da pagare, io mi sento responsabile per loro».

«La categoria potrebbe ripartire già dal 4 maggio, in modo scaglionato nella penisola in base alla diversa diffusione del Covid - sottolinea Lino Fabbian, da Padova. - I negozi sono già stati aperti nel nord Europa, come in Svizzera ed in Germania. In molti mi dicono di voler manifestare in piazza ma in questo periodo non è possibile farlo».

«La richiesta da parte dei clienti è altissima e aumenta il lavoro abusivo». Fa notare Francesco Cirignotta, proprietario di un salone/boutique barberia da uomo al centro di Milano, dove lavora da solo: «Il 95% del settore è già nelle condizioni di operare bene, secondo le nuove norme di sicurezza anti-contagio. Personalmente ero già pronto lavorando solo su appuntamento. Avevo aggiunto mascherine, igienizzanti, copri scarpe, scanner per la temperatura, sanificatori per l'aria. L'ultimo annuncio di Conte ci ha spiazzati, avrebbe potuto avvisarci prima. Io ora so di poter fare, non so più quando lo potrò fare».

(FONTE: ANSA)

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10108108

Cronaca

Cronaca

Sarno, aggressione in Pronto Soccorso: la Polizia di Stato arresta un uomo

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...

Cronaca

Trovato morto in auto a 43 anni: dramma a Montoro, indagano i carabinieri

Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...

Cronaca

Tragedia nel Golfo di Policastro: 19enne trovato carbonizzato in un burrone a Maratea

Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...

Cronaca

A Cetara task force contro i furbetti dei pass disabili

Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno