Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaParte il Frecciarossa 1000: in due ore da Milano a Roma. E il Sud?

Cronaca

Parte il Frecciarossa 1000: in due ore da Milano a Roma. E il Sud?

Il nuovo treno unirà la Capitale con Milano e sarà tra i più veloci e moderni d'Europa: al Sud, intanto, l'alta velocità è ancora un miraggio

Inserito da Davide Marciano (redazionelda), sabato 25 aprile 2015 16:34:32

Oggi, alle 13,30, è partito il primo viaggio ufficiale del Frecciarossa 1000, battezzato dai suoi costruttori come «il treno più bello del mondo». Il convoglio, che è sfrecciato dal binario 21 della stazione di Milano, è stato costruito da AnsaldoBreda e Bombardier mentre Bertone ne ha curato i dettagli del design. Impiegherà, una volta a regime, due ore e venti minuti per collegare Milano con la capitale Roma e, successivamente, il tempo di percorrenza scenderà solo a 2 ore. Trenitalia ha ordinato 50 treni, investendo 1,6 miliardi di euro. Il treno potrà trasportare 455 passeggeri, quattro i livelli di servizio: Standard, Premium, Business, Executive.

«E' un successo della tecnologia, dell'applicazione e della tenacia degli italiani - ha dichiarato, soddisfatto, il ministro dei Trasporti Graziano Delrio prima di salire sul convoglio inaugurale-, ci fa ben sperare nel futuro della nostra industria e del nostro trasporto. L'Italia ha bisogno di essere connessa sempre più rapidamente e c'è il bisogno di vincere le sfide della connessione con il Sud». Già, proprio il Sud che sui radar dei progetti infrastrutturali sembra non esserci. Mentre la politica è impegnata a lodare il nuovo "miracolo" della tecnologia, l'alta velocità al Meridione è un miraggio. E' vero che i treni arrivano fino a Salerno ma, come è noto, di fatto il Tav finisce a Napoli.

I collegamenti tra le principali città del Sud sono pochi e vergognosamente lenti, tant'è che molto spesso sono sostituiti dal trasporto su gomma o dallo stesso servizio sostitutivo di Trenitalia.

Meglio non parlare, poi, dei treni regionali: anche città della stessa regione, infatti, sono spesso unite (si fa per dire) da treni lenti, vecchi e ritardatari. Insomma, l'Italia continua a correre su due binari: al Sud, in certe zone (ogni riferimento a Matera è puramente casuale), le rotaie non sono nemmeno arrivate!

(Foto: Il Messaggero)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104341100

Cronaca

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno