Ultimo aggiornamento 37 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaParte il "Progetto Talea"

Cronaca

Parte il "Progetto Talea"

Inserito da (admin), lunedì 23 aprile 2012 00:00:00

Un progetto comune per promuovere l’educazione alla salute ed il benessere psicologico dei ragazzi, mostrando loro come nasce e cresce, attraverso la cura e l’attenzione, una pianta, un orto. Parte domani il “Progetto Talea”, sottoscritto dall’Unità Operativa di Salute Mentale di Cava de’ Tirreni-Costa d’Amalfi del Dsm Asl Salerno e dal IV Circolo Didattico di Cava de’ Tirreni.

Un progetto nato con l’obiettivo di avvicinare i ragazzi alla natura, facendo vivere loro l’esperienza diretta delle attività collegate alla cura delle piante ed alla manutenzione di un vero e proprio orto. A fare da “maestri” ci saranno i pazienti della Salute Mentale di Cava-Dsm Asl Salerno, che, nell’ambito delle attività di riabilitazione psico-sociale, hanno realizzato l’“Orto di Speranza”, la struttura che ospiterà il progetto.

Il piano di lavoro prevede una serie di giornate di scambio, con laboratori educativi, osservazioni dirette, sperimentazione sul campo, interazioni guidate e spontanee tra utenti ed operatori dell’Uosm di Cava e gli alunni delle classi III, IV, V elementare e con il personale docente del IV Circolo Didattico di Cava, con visite didattiche, in orario antimeridiano, presso l’“Orto di Speranza” di Pregiato ed il giardino del plesso scolastico di Epitaffio.

L’inizio è previsto per domani, martedì 24 aprile. Questo il programma per la prima giornata: Introduzione alle erbe; Erbe ed alimentazione; Erbe e salute; Gli altri usi delle erbe (casa, bellezza, profumeria, tintoria…); Cura delle erbe: cure di routine, il fabbisogno d’acqua, i fertilizzanti; Laboratorio: preparare le tisane, oli ed aceti aromatizzati.

Per la giornata conclusiva del 23 maggio a Pregiato sono state concordate con il Liceo Musicale “Alfano I” di Salerno (per la classi di “Musica d’Insieme”) e con l’Istituto di Istruzione Superiore “G. Filangieri” di Cava de’ Tirreni (per le classi ad indirizzo “Enogastronomia ed Ospitalità Alberghiera”) una serie di attività parallele. Il primo istituto terrà un concerto all’aperto nell’“Orto di Speranza”, il secondo istituto curerà l’accoglienza ed il ristoro, con preparazioni alimentari che prevedono l’utilizzo delle erbe aromatiche coltivate nell’Orto.

“Orto di Speranza” è un progetto di riabilitazione psicosociale nato nel 2010, con l’intento di favorire nei pazienti del Centro di Salute Mentale l’autonomia attraverso il lavoro e la produzione, con attività che, oltre ad educare alla cura delle piante e degli spazi verdi, a partire dai presupposti terapeutici riconosciuti, mirano a migliorare la qualità di vita degli utenti. Tali attività, infatti, favoriscono la partecipazione e la socializzazione, difficilmente ottenibili con i metodi tradizionali.

Un’iniziativa sviluppatasi grazie alla consensus progettuale tra l’Unità Operativa Salute Mentale di Cava, l’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava, la Coldiretti di Salerno, il Comune di Cava de’ Tirreni, l’Abbazia della SS. Trinità di Cava, la Cattedra di Botanica Farmaceutica dell’Università di Salerno, Promoverde Campania, Legambiente Campania e l’Associazione familiari “Liberamente”.

Ufficio Stampa Asl Salerno

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10046101

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...