Tu sei qui: CronacaPasqua e Pasquetta: il bilancio dei controlli della Polizia in Provincia di Salerno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 12:39:16
Il Questore della provincia di Salerno, sulle base delle linee di indirizzo definite in sede di Riunione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica del 16 aprile, ha predisposto, nei giorni delle festività pasquali, l'implementazione delle attività di controllo del territorio nei luoghi di maggiore affluenza turistica della provincia di Salerno, con servizi congiunti della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale.
I servizi hanno interessato in particolare le zone abitualmente interessate dalla movida, della città di Salerno e degli altri comuni della provincia -con mirati e selettivi interventi volti a contrastare anche il fenomeno della vendita degli alcolici ai minori - nonché lel ocalità turistiche della Costiere Amalfitana e di quella Cilentana, con particolare attenzione alle principali arterie stradali ed autostradali.
I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta, si sono concentrati sia in periferia che nel centro cittadino Salernitano e nei principali centri della provincia.
Nell'ambito dell'attività sono state controllate 1.795 persone di cui 323 con precedenti di polizia, 1 extracomunitario espulso dal territorio nazionale con accompagnamento alla frontiera; 3 soggetti denunciati perché dediti all'attività di parcheggiatore abusivo; 1.022 auto e motoveicoli controllati; 135 verbali elevati per contravvenzione al Codice della Strada; 14 patenti di guida ritirate; 4 persone controllate con etilometro e 2 per stupefacenti; 10 veicoli sottoposti a fermo e sequestro amministrativo; 17 imbarcazioni controllate e 2verbali per contravvenzione al codice della navigazione.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10785100
Venerdì mattina, 14 agosto, la nave Sea Watch è attraccata al porto di Salerno con a bordo 71 migranti, di cui 37 minori non accompagnati e due donne incinte. Inizialmente si parlava di alcuni casi di sospetto vaiolo, ma nelle scorse ore l'ASL Salerno ha confermato: "Non vi è alcun pericolo infettivo...
Per un turista in vacanza in Costiera Amalfitana il giorno di Ferragosto si è trasformato in una vera e propria disavventura. Lo riporta Il Vescovado. Nella mattinata di ieri, l'uomo, in vacanza a Maiori, è stato morso da un pesce mentre si trovava in mare. Successivamente è stato trasferito all'ospedale...
Tragedia ieri mattina, 15 agosto, nel Cilento, nei pressi di Policastro Bussentino, dove un uomo di 66 anni ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto intorno alle 9:30 all'innesto tra la SS18 Cilentana e la SS517 Bussentina. La vittima è Francesco Vetrone, ex appuntato dei Carabinieri in pensione,...
Quella di oggi in Costiera Amalfitana è stata una storia degna di un film d'avventura, fortunatamente a lieto fine. Un turista, in vacanza a Maiori, questa mattina si trovava in mare quando è stato morso da un pesce. Immediato l'intervento dei bagnini del lido, che hanno allertato l'ambulanza. L'uomo...