Ultimo aggiornamento 1 secondo fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Passeggiando per Santa Lucia", nel week-end la III edizione

Cronaca

"Passeggiando per Santa Lucia", nel week-end la III edizione

Inserito da (admin), venerdì 7 maggio 2010 00:00:00

Il territorio, con la sua storia, le sue tradizioni, i suoi angoli caratteristici, la sua architettura, i suoi cortili, con i lavori artigianali, è una risorsa importantissima per la crescita di una Comunità. Da 18 anni la Parrocchia di Santa Lucia è impegnata nel promuovere il territorio della frazione con iniziative di carattere storico, sociale e culturali, con lo scopo di far conoscere, apprezzare, riscoprire e valorizzare una risorsa tante volte ignorata e non a pieno compresa, forse a volte sottovalutata.

Le strade, i cortili, i rioni per il passato hanno giocato un ruolo sociale fondamentale nella crescita delle nostre comunità, essi rappresentavano il luogo dell’incontro, il luogo della socializzazione, dello scambio di opinioni; rappresentavano per molti la possibilità di consolidare relazioni umane e sociali, che il correre della vita quotidiana hanno quasi del tutto portato a perdere ed ignorare.

La manifestazione “Passeggiando per Santa Lucia” si pone l’ambizioso obiettivo di far riscoprire angoli poco noti della frazione, non solo ai suoi abitanti, ma anche a tutti, cavesi e non. Vuol promuovere presso le nuove generazioni la conoscenza del territorio, che è innanzitutto tutela, salvaguardia e promozione.

Dopo l’entusiasmante esperienza delle precedenti edizioni, l’itinerario che verrà proposto in questa terza edizione riserverà molte sorprese, con giardini, portoni e scorci veramente suggestivi della nostra frazione. Come già avvenuto nelle precedenti manifestazioni, saranno coinvolti ragazzi, giovani, adulti ed anziani, tutti saranno protagonisti per due giorni nel far rivivere antichi mestieri e tradizioni che rischiano l’oblio del tempo e della memoria. Nella realizzazione della manifestazione sono state coinvolte le scuole del territorio, i cittadini della zona presa in considerazione ed i gruppi parrocchiali.

I visitatori verranno accompagnati attraverso un percorso che li porterà passo dopo passo a gustare un angolo poco noto della zona. Mentre si passeggerà si gusteranno antichi sapori e si rivivranno scene di vita paesana che appartengono al tempo passato. All’interno dei vari portoni e cortili si cercherà di far rivivere al visitatore il fascino, il calore, il clima ed i sapori di un tempo. Si è scelto, per l’edizione di quest’anno, di far ruotare l’interesse del visitatore intorno al tema degli antichi mestieri, cercando di offrire ai visitatori uno spaccato storico della frazione e dei suoi mestieri.

Per questa terza edizione di “Passeggiando per Santa Lucia” si è scelta la Località Monticello, molto suggestiva, che presenta vari angoli caratteristici che meritano una visita. Attraversando cortili, giardini e spazi comuni, sembra che il tempo si sia fermato, gli abitanti della zona, grazie alla conformazione del territorio hanno ancora la possibilità di vivere una dimensione sociale della strada, del cortile e del giardino.

La manifestazione si svolgerà sabato 8 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 24.00, e domenica 9 maggio, dalle ore 17.00 alle ore 24.00.

IL PROGRAMMA

Sabato 8 maggio 2010:

- Ore 10.00: Artisti di strada accoglieranno, lungo via A. Adinolfi, con giochi ed animazione, i ragazzi delle scuole cittadine;
- Ore 10.30-12.30: Apertura dell’itinerario di visita lungo le vie della località Monticello con la presenza di cantastorie e la rievocazione di antichi mestieri realizzati nei vari portoni;
- Ore 16.00: Animazione per i ragazzi in via A. Adinolfi;
- Ore 16.00-24.00: Animazione lungo le vie della località Monticello;
- Ore 21.00: Presenza di scuole di ballo che animeranno la serata in via A. Adinolfi.

Domenica 9 maggio 2010:

- Ore 17.00: Animazione per i ragazzi in via A. Adinolfi;
- Ore 16.00-24.00: Apertura dell’itinerario di visita lungo le vie della località Monticello con la presenza di cantastorie e la rievocazione di antichi mestieri realizzati nei vari portoni;
- Ore 21.00: Spettacolo musicale in via A. Adinolfi.

Al termine dell’itinerario si potranno degustare piatti tipici, accompagnati da buon vino locale. Il ricavato della manifestazione sarà destinato alla costruzione di un pozzo per il villaggio di Ouargaye in Burkina Faso (Africa).

Il Parroco Don Beniamino D’Arco

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10464104

Cronaca

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...