Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPatologie croniche e rare, una serata di speranza e beneficenza

Cronaca

Patologie croniche e rare, una serata di speranza e beneficenza

Inserito da (admin), martedì 24 febbraio 2015 00:00:00

Nel Teatro Augusteo di Salerno lo scorso 31 gennaio si è svolta una kermesse di beneficenza, patrocinata dal Comune di Salerno e sponsorizzata da Te.ri (Medicina Fisica e Riabilitazione) e Caseficio Tramontina. Sono intervenute prestigiose personalità, tra cui il Presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora, il Consigliere regionale, On. Anna Petrone, ed il Consigliere comunale di Salerno, Luigi Bernabò.

Una serata all’insegna della solidarietà, promossa sia dall’AMRI Onlus (Associazione Malattie Reumatiche Infantili) che dalla Dott.ssa Patrizia Amato, reumatologa ed internista, Cavaliere ed Ufficiale della Repubblica Italiana, già in passato e più volte coinvolta in tematiche sulla solidarietà.

Un ruolo determinante per lo svolgimento della serata è stato svolto dal Dott. Salvatore Bove, socio fondatore e referente dell’AMRI Onlus, persona molto apprezzata per la sua dedizione nel sociale a sostegno dei bambini affetti da patologie croniche e rare. Il Dott. Bove ha organizzato la piacevole serata in modo impeccabile, unendo il dolore e la sofferenza a momenti di bella musica e di comicità, con l’unico intento di dimostrare al pubblico che impegnarsi nella beneficenza, fatta con trasparenza, onestà e carica umanitaria, serve non solo ad alleviare il dolore ed il buio che regna nel cuore di tanti bambini affetti da patologie croniche e rare, ma anche a regalare ad ognuno di loro una luce di speranza futura ed a sostenere i genitori nella battaglia per la vita dei loro figli!

Il Dott. Bove ha spiegato l’importanza dell’evento, volto a raccogliere fondi per il Reparto Pediatrico dell’Istituto Gaslini di Genova, in modo da aiutare la ricerca sulle patologie croniche e rare e da favorire l’acquisto di un Ecosonor, apparecchiatura strumentale utile ad incrementare la specificità diagnostica.

I conduttori della serata, Valeria Monetti ed Alessandro Tirocchi, hanno invitato a salire sul palco note personalità del campo medico, Associazione Amri e pazienti: il Presidente Gabriele Bona e la Dott.ssa Roberta Russo dell’Amri Onlus, il Dott. Alessandro Consolaro dell’Istituto Gaslini di Genova, che ha delineato quanto sia importante una diagnosi precoce con l’ausilio di apparecchiature all’avanguardia, e la Dott.ssa Patrizia Amato, reumatologa, la quale ha spiegato che la sua figura professionale rappresenta la continuità di diagnosi e di terapia tra l’età pediatrica e quella adulta, ribadendo il concetto che l’artrite cronica giovanile rappresenta, ancora oggi, una delle cause più frequenti di invalidità in campo adulto e che solo la terapia precoce di tali patologie può ridurre questo rischio.

A chiusura dell’“Incontro Aperto” è intervenuta la Prof.ssa Tina De Martino, affetta anche lei da una patologia rara, cronica e progressiva, a testimoniare la propria storia di malattia - che ha subito un ritardo diagnostico di circa 30 anni, devastandola sia nel corpo che nell’anima - ed a declamare una sua poesia in vernacolo napoletano, “A Luna e ’o Sole”, in omaggio alla Dott.ssa Patrizia Amato, che con la sua professionalità ed umanità, dopo la diagnosi effettuata, l’ha riportata ad una nuova vita!

Un caloroso pensiero di ammirazione va anche agli artisti della serata “L’Arte per l’Arte di Vivere”: Valeria Monetti, Alessandro Tirocchi, Band Fire Lowbrass ensemble, Barbara Foria, Maurizio Paniconi, Daniele Derogatis, Marco Simeoli, Diana Cortellessa, la Danza di Pina Testa e Guido Cataldo, che si sono impegnati artisticamente col cuore, sostenendo la beneficenza, rifiutando il compenso e regalando un sorriso ad ognuno dei presenti. Un ringraziamento sincero anche al caloroso pubblico, che ha dimostrato grande sensibilità.

Si è chiuso il sipario, si sono spente le luci, ma non la speranza di chi soffre, perché, fino a quando ci saranno persone adorabili e sensibili come il Dott. Salvatore Bove e la Dott.ssa Patrizia Amato, che si impegnano nel sociale, agli ammalati sia piccoli che grandi con patologie croniche e rare non mancherà mai una luce a cui guardare nella notte buia!

Prof.ssa Tina De Martino

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10878106

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...