Ultimo aggiornamento 48 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPatto ‘Costa d'Amalfi', risultati importanti

Cronaca

Patto ‘Costa d'Amalfi', risultati importanti

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 13 novembre 2003 00:00:00

In questi pochi anni di attività del Patto Territoriale "Costa d'Amalfi" è stato sicuramente percorso un cammino importante, che ha portato al conseguimento di effetti positivi, evidenti ed incontrovertibili, che vanno dai benefici per il sistema produttivo e per la ricaduta occupazionale ad una nuova idea di sviluppo integrato e ad una strategia di crescita comune, con la relativa creazione di un laboratorio permanente per la formazione di scelte partecipate e negoziate. Infatti, lo sviluppo della cultura della cooperazione e della concertazione ha condotto ad un approccio sistemico verso i problemi del territorio, con un potenziale di capitale sociale, quale bene indispensabile all'accrescimento dello stesso.

 

La società "Sviluppo Costa d'Amalfi", ponendosi come soggetto di gestione snello, competente ed efficiente per la promozione dei valori endogeni e l'organizzazione delle risorse locali, può quindi candidarsi a diventare agenzia di sviluppo locale, consentendo il superamento dell'assistenzialismo attendista, la diffusione della cultura dell'investimento, il passaggio dalla strategia della contrattazione a quella della concertazione. In tal modo, si va affermando la nuova consapevolezza del bisogno di riqualificare a 360° il territorio, le strutture, sia pubbliche che private, i servizi, gli addetti, per poter competere adeguatamente nel mercato globale.

 

Entrando nel merito dei risultati, il Patto generalista "Costa d'Amalfi", approvato e finanziato con D.R. n. 2435 del 1° marzo 2001, per l'importo di € 51.007.891,46 (una dotazione record rispetto a tutti gli altri patti di 2ª generazione), ha finanziato 71 imprese. Quelle rinunciatarie sono 7, per un importo di € 2.088.545,14 (una percentuale di rinuncia irrisoria), che verrà rimesso a bando grazie all'autorizzazione già fornita dal Ministero. E di queste, 39 imprese hanno completato gli interventi entro la scadenza del 13 settembre c.a., mentre 25 sono quelle che hanno richiesto ed ottenuto la proroga di 12 mesi.

 

Ad oggi, l'importo erogato è di € 18.412.492,97, pari al 36,10% del finanziamento complessivo, ma non appena sarà stata superata la percentuale del 40% si potrà avere un protocollo aggiuntivo per un ulteriore finanziamento del Patto, quantificabile in 50 miliardi delle vecchie lire.

 

E' già possibile una prima stima degli effetti del Patto sul territorio, quantificabili attraverso l'attivazione di nuovi posti di lavoro - 480 unità lavorative - che sono stati rilevati con un'indagine mirata, effettuata dalla Società "Sviluppo Costa d'Amalfi" a mezzo di schede inviate alle imprese finanziate e da queste compilate e restituite, nonostante "l'obbligo di assumere" previsto dal bando scada dopo 12 mesi dal completamento degli interventi. Rispetto agli interventi infrastrutturali, quindi interventi previsti dai Comuni e finanziati con fondi statali, ne sono stati finanziati 12, di cui 8 sono già stati avviati.

 

Il Patto tematico "Monti Lattari", approvato con D.R. del 14 maggio 2002 e finanziato per un importo di € 14.071.178.09, ha ammesso a finanziamento 50 imprese, di cui 19, per una percentuale del 38%, hanno dato inizio agli interventi per un importo erogato di € 1.329.045,16, pari ad una percentuale di 9,45% su quello complessivo. Anche il Patto tematico prevede degli interventi infrastrutturali per un numero di 10, di cui 6 sono stati già avviati e finanziati dalla Regione Campania.

 

Dall'azione complessiva della società "SCd'A" è derivato un contratto di programma denominato "Risacca", già costituito e presentato da oltre due mesi agli organi competenti per l'istruttoria e, quindi, per il finanziamento Esso prevede, tra le sue finalità, la riqualificazione del sistema accoglienza della Costa d'Amalfi.

 

L'addetto stampa Giovanna Dell'Isola (339 3017395)

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10326104

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...