Tu sei qui: CronacaPaura a Roccapiemonte: donna di Sarno resta bloccata con la sua auto sui binari
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 marzo 2024 12:11:10
Una donna residente a Sarno nella giornata di ieri 6 marzo, è rimasta bloccata con la sua autovettura sui binari del passaggio a livello di Casali-Roccapiemonte.
Gli agenti della Polizia Locale, guidati dal Comandante Pannullo, sono intervenuti tempestivamente sul posto, ed hanno trovato la donna in evidente stato di ansia e difficoltà, in quanto le sbarre si erano comunque abbassate. Gli agenti, coadiuvati dal personale del compartimento di Napoli della Polizia Ferroviaria, sono riusciti a bloccare il convoglio ormai in arrivo.
Grazie al tempestivo intervento sinergico tra gli agenti della Polizia Locale e dei poliziotti, il peggio è stato evitato.
La circolazione ferroviaria è rimasta bloccata per circa 30 minuti, escludendo il pericolo per la privata e pubblica incolumità. L'autovettura è stata liberata così come anche i binari per il ripristino immediato della linea ferroviaria, mentre la donna è stata sanzionata.
"I miei complimenti al nostro Comando di Polizia Locale e agli agenti intervenuti sul posto, che hanno avuto la bravura di tranquillizzare la donna e allertare le Ferrovie dello Stato dell'accaduto, lavorando in sinergia al fine di evitare ogni problema a cose e persone" ha dichiarato il Sindaco Carmine Pagano.
Fonte: Il Portico
rank: 102318109
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...