Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPavimenti nuovi, un anno di lavori

Cronaca

Pavimenti nuovi, un anno di lavori

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 7 novembre 2001 00:00:00

Al via la ripavimentazione del centro storico. L'amministrazione Messina ha disposto la consegna dei lavori all'impresa aggiudicataria, una ATI (associazione temporanea di imprese) di Caserta, per un importo di circa un miliardo e mezzo di lire. Già approntato il cantiere, nei prossimi giorni si attende l'inizio dei lavori, che saranno la continuazione del primo tratto, fermatosi nella piazzetta Di Mauro, fino a piazza Duomo. L'assessore ai lavori pubblici, Umberto Faella (nella foto in alto), ha assicurato che tutto si concluderà entro un anno. Si procederà in progressione, completando, man mano che si andrà avanti, il tratto di strada ed il marciapiedi interessato, in maniera tale da consentire l'utilizzo dei tratti ultimati ed ancora liberi, riducendo, così, al minimo il disagio ai commercianti. Venerdì prossimo, alle ore 12.30, è stato programmato un incontro con gli esercenti del posto, per concordare insieme le misure migliori per alleviare al massimo i disagi.

I commenti

«Finalmente non vedremo più quelle indecenti mattonelle celesti da bagno pubblico sotto i portici - dice Aniello Apicella, pensionato - era uno sconcio ed un segno del degrado di quella che è la caratteristica più importante della nostra città». Un intervento certamente atteso. «E' tutto il centro storico che andrebbe salvaguardato - continua Dario Chiole, abitante al corso - Quello che vedo è che manca un progetto sinergico e completo di rivalutazione di un bene non solo artistico-architettonico della citta, ma anche commerciale. Andrebbero pensati interventi sul piano del colore della facciate, di arredo urbano e, perché no, di verde». Un argomento sentito anche da altri fruitori del centro. «Una notizia positiva - dice Mattia Ferrara - finalmente potremo avere un centro storico degno di questo nome. Però c'è bisogno di non fermarsi qui. Anche i proprietari delle abitazione dovrebbero essere sensibili o essere indotti a mantenere il decoro delle loro proprietà che affacciano sul corso».

Le priorità

«Uno degli interventi improcrastinabili - afferma Mimmo Sorrentino, imprenditore, il primo ad aver realizzato lavori di consolidamento statico dei porticati al Borgo Scacciaventi - è la sistemazione dei cavi Enel e telefonici che imbruttiscono le facciate; oltretutto, se sono stati realizzati i sottoservizi, che vengano utilizzati. Inoltre, bisogna che si controllino le discese fecali, quelle di acque pluviali e le fatiscenti montanti idriche di alimentazione dei fabbricati. Infatti, le continue perdite indeboliscono la statica dei porticati». Ma a preoccupare i commercianti è il tempo di realizzazione dei lavori. «Ricadono in un momento delicato per il commercio - dichiara Gigi Trotta (nella foto in basso), presidente dell'Ascom - quest'anno particolarmente duro. Ci auguriamo che l'impresa riesca a fare in fretta. Ma non vorremmo che, però, alla fine si mettesse un fiocchetto su di una torta che nessuno mangia, se non ci saranno anche altri interventi di arredo urbano, pulizia e sicurezza del centro storico». Sullo stesso tenore anche l'altra associazione dei commercianti. «Che si lavorasse anche di notte, raddoppiando i turni se necessario - afferma Aldo Trezza, presidente della Confesercenti - ma ho già qualche perplessità in ordine alla prevista interruzione di 15-20 giorni nel periodo natalizio». Una nota negativa si registra per quanto concerne il tipo di pavimentazione utilizzato. Già per il primo tratto, da piazza San Francesco al Purgatorio, non poche furono le critiche per l'impiego di materiale che, in molti, hanno ritenuto poco adatto alla valorizzazione del centro storico, ed avulso anche da un discorso di recupero di quella che era la pavimentazione antecedente l'asfalto. «Purtroppo è stato deciso di utilizzare un rivestimento del tutto insignificante - dice Rosario Amendola - Io non sono un esperto, parlo da semplice cittadino che passeggia per il Borgo. Posso confermare che la mia sensazione è condivisa da molti che, come me, avrebbero preferito una pavimentazione, sia del porticato che della strada, che meglio rispecchiasse la storicità del luogo, magari utilizzando i vasoli di piperno, come quelli che c'erano una volta».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10699104

Cronaca

Cronaca

Torre Annunziata, tragico incidente in autostrada: morta una donna, un ferito grave

Un grave incidente si è verificato poco prima delle 11 di questa mattina lungo l'autostrada A3 Napoli-Salerno, in direzione sud, nei pressi dello svincolo di Torre Annunziata Scavi. Nel sinistro, come scrive Il Mattino, sono rimasti coinvolti più veicoli, tra cui un'auto e una moto. Sul posto sono immediatamente...

Cronaca

Cava de’ Tirreni, incendio sul Monte Crocelle

Dalla mattina di oggi, un vasto incendio ha colpito il Monte Crocelle, nella frazione Corpo di Cava a Cava de' Tirreni, sul versante della Pietrasanta. Sul posto sono prontamente intervenuti la Protezione Civile comunale, i Vigili del Fuoco, diversi volontari e i proprietari del fondo interessato. Le...

Cronaca

Napoli, danneggia veicoli di servizio della Polizia Locale: individuato e denunciato

La Polizia Locale di Napoli ha individuato e deferito all'Autorità Giudiziaria un uomo ritenuto responsabile di danneggiamento aggravato ai danni di due veicoli di servizio. L'episodio si è verificato in Viale Gramsci, all'angolo con Via Francesco Galiani, dove l'uomo, giunto a bordo di un motoveicolo,...

Cronaca

A 25 anni dalla morte il Comune di Napoli ricorda Gigi e Paolo, giovani vittime innocenti della camorra

In occasione del 25esimo anniversario della morte di Paolo Castaldi e Luigi Sequino, vittime innocenti della camorra, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha fatto deporre due fasci di fiori sulle loro tombe nel cimitero di Pianura. Luigi Sequino e Paolo Castaldi avevano 20 e 21 anni e la sera del 10...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno