Tu sei qui: CronacaPeculato, inquisito il vice comandante Valio
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 1 agosto 2003 00:00:00
L'apertura di un'indagine a carico del "casco bianco" nocerino Saverio Valio provoca un terremoto anche a Cava de' Tirreni. L'ex comandante dei Vigili Urbani di Nocera Inferiore, attualmente vice comandante della Polizia Municipale di Cava de' Tirreni, è accusato di peculato. Dunque, Valio è nel mirino, ma non in quello dei balordi notturni che scorrazzano per la Vallata metelliana, bensì in quello della magistratura salernitana. Peculato, dicevamo: è questo il reato ipotizzato in un avviso di conclusione delle indagini e contestuale informazione di garanzia emesso dal sostituto procuratore Roberto Lenza. Il colonnello Valio ha retto il Comando nocerino dei "caschi bianchi" sotto l'Amministrazione guidata dall'ex sindaco Aldo Di Vito, sotto la gestione commissariale del Comune e, ma solo per alcuni mesi, sotto l'attuale Amministrazione di centrosinistra, guidata da Romano. Il giovane ufficiale nocerino era stato autorizzato dal commissario prefettizio, Salvatore Tedesco, a prestare servizio "a scavalco" anche presso la Polizia Municipale di Castellammare di Stabia. Saverio Valio doveva recarsi per due volte a settimana nel Comune napoletano, dove percepiva il 50% dello stipendio cui aveva diritto per il suo livello contributivo, mentre incassava per intero lo stipendio erogato dal Comune di Nocera Inferiore. L'ingaggio stabiese prevedeva anche ulteriori 500mila delle vecchie lire al mese come indennizzo per le spese di viaggio. Ebbene, secondo l'accusa, Valio si sarebbe recato più volte a Castellammare di Stabia utilizzando - sostiene la Procura salernitana - la Fiat Brava blu in dotazione dei Vigili Urbani nocerini, condotta da uno di loro, distraendolo dall'attività del Comune di Nocera Inferiore e configurando, così, il reato di peculato. Le indagini sono state condotte dalla sezione di Polizia Giudiziaria della Polizia di Stato presso il Tribunale di Nocera. Dal canto suo, Saverio Valio, che attualmente regge il Comando di Polizia Municipale metelliano, tramite il suo legale ha definito del tutto infondate le accuse mosse a suo carico. Per avere ulteriori chiarimenti in merito alla vicenda, che sta suscitando non poco scalpore in Vallata, anche perché il nome di Valio, stando ai bene informati, sarebbe stato indicato per l'incarico metelliano dai vertici del partito di Alleanza Nazionale, abbiamo cercato di contattare, inutilmente, l'assessore alla Sicurezza, Alfonso Laudato. Un caso destinato a prendere maggiormente corpo nei prossimi giorni.
Fonte: Il Portico
rank: 100413106
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...