Tu sei qui: CronacaPediatria si trasforma in ludoteca
Inserito da (admin), martedì 27 gennaio 2004 00:00:00
Non più freddi numeri ai letti dei piccoli degenti del reparto di Pediatria del "Santa Maria dell'Olmo", ma simpatici animaletti che identificheranno letto e paziente. Questo il primo risultato di "Impresamica", una Onlus nata per coinvolgere grandi aziende come Oviesse, Gs, Centro Commerciale Cavese, Gruppo Falco/Medimax e Ikomedia in progetti dedicati alla solidarietà. Nel corso delle festività natalizie, attraverso un concorso indirizzato ai clienti, sono stati raccolti circa 8mila euro per realizzare una ludoteca ed un percorso d'accoglienza ed intrattenimento per i baby pazienti. «È il frutto - afferma Basilio Malamisura, primario del reparto di Pediatria dell'ospedale cavese - di un'idea avviata con Filippo Miele di Ikomedia, per umanizzare sempre di più il rapporto, di per sé traumatico, tra struttura ospedaliera e bambino. Abbiamo già potuto realizzare un reparto, da poco inaugurato, a misura di bambino. I piccoli degenti hanno bisogno di ritrovare il calore della propria casa ed il reparto si adegua con arredamenti, suppellettili e colori adeguati. La ciliegina sulla torta è rappresentata da quest'opportunità offerta da "Impresamica", che ha permesso di realizzare, oltre ad un'attrezzata ludoteca, anche un percorso che, dall'ingresso in reparto alle stanze per le analisi strumentali ed alla degenza, ripercorre l'arca di Noè. Ad ogni testa letto, infine, corrisponderà non più un numero, ma un animaletto, mentre le pareti saranno opportunamente decorate. Inoltre, saranno organizzati momenti di animazione ed attività ricreative per tutto l'anno». Il risultato è stato reso possibile dallo shopping solidale durante il periodo natalizio presso il Centro Commerciale Cavese, che per l'occasione ha organizzato un particolare concorso. Oltre ai premi riservati ai primi estratti, ha dato la possibilità di destinare al progetto di "Impresamica" 10 centesimi per ogni scheda d'acquisto compilata dai clienti del Centro ed imbucata in un apposito contenitore. «Devo prima di tutto ringraziare quanti hanno aderito a quest'iniziativa - dice Antonio Bevilacqua, presidente del Consorzio del Centro Commerciale Cavese - e reso possibile questo risultato, dalle imprese coinvolte alla nostra clientela. Siamo riusciti a conciliare gli interessi del commercio con il sociale. Questo è il primo progetto del genere, che quest'anno ha dedicato il ricavato al reparto di Pediatra di Cava, ma che per i prossimi appuntamenti si allargherà ad altri reparti ospedalieri dell'Agro nocerino-sarnese».
Fonte: Il Portico
rank: 10316103
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...