Tu sei qui: CronacaPenne strappate, senza acqua e cibo e costretto a estrarre schedine per i turisti: pappagallino salvato a Napoli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 agosto 2024 09:23:18
Lo scorso 10 agosto, il personale della Polizia Locale di Napoli - Nucleo I.A.E.S. Ambientale e U.O. Avvocata ha proceduto al sequestro di un pappagallino della specie Parrocchetto ondulato in P.zza S. Domenico.
Il pappagallino detenuto da R.O. era costretto in una scatola di legno dalla quale non poteva volare in quanto gli erano state strappate le penne remiganti (che consentono agli uccelli di volare).
Il povero volatile era costretto, senza acqua e cibo, a pescare con il becco le schedine del gioco del lotto, mediante movimenti stereotipati cui veniva costantemente obbligato dal R.O., per poi offrirle ai passanti in cambio di soldi.
Il pappagallino è stato sequestrato ed affidato alle cure del presidio ospedaliero veterinario "Frullone" mentre il R.O. deferito all'Autorità giudiziaria per maltrattamento di animale. Allo stesso inoltre sono state comminate sanzioni amministrative per un ammontare di €. 1200 ai sensi della Delibera di giunta per la tutela degli animali.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10408100
Intorno alle 00.45 di questa notte, si sono verificati due distinti episodi di caduta massi lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, causando disagi ma, fortunatamente, senza feriti né danni a veicoli. Il primo intervento dei Vigili del Fuoco è avvenuto al km 45+700 nel territorio di Cetara, seguito a...
Nella notte si sono verificati due episodi ravvicinati di caduta massi lungo la SS163 Amalfitana. Il primo distacco è avvenuto al km 45+700, nel territorio di Cetara; pochi minuti dopo un secondo episodio ha interessato il km 42+600, nel comune di Maiori. In entrambi i casi i massi si sono staccati dalla...
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...