Tu sei qui: CronacaPenne strappate, senza acqua e cibo e costretto a estrarre schedine per i turisti: pappagallino salvato a Napoli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 agosto 2024 09:23:18
Lo scorso 10 agosto, il personale della Polizia Locale di Napoli - Nucleo I.A.E.S. Ambientale e U.O. Avvocata ha proceduto al sequestro di un pappagallino della specie Parrocchetto ondulato in P.zza S. Domenico.
Il pappagallino detenuto da R.O. era costretto in una scatola di legno dalla quale non poteva volare in quanto gli erano state strappate le penne remiganti (che consentono agli uccelli di volare).
Il povero volatile era costretto, senza acqua e cibo, a pescare con il becco le schedine del gioco del lotto, mediante movimenti stereotipati cui veniva costantemente obbligato dal R.O., per poi offrirle ai passanti in cambio di soldi.
Il pappagallino è stato sequestrato ed affidato alle cure del presidio ospedaliero veterinario "Frullone" mentre il R.O. deferito all'Autorità giudiziaria per maltrattamento di animale. Allo stesso inoltre sono state comminate sanzioni amministrative per un ammontare di €. 1200 ai sensi della Delibera di giunta per la tutela degli animali.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10508106
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...