Tu sei qui: CronacaPer aeroporto Costa d'Amalfi due anni di chiusura per restyling
Inserito da (redazionelda), lunedì 23 ottobre 2017 13:22:44
Dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2019 l'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi sarà in "standby", con un «esercizio minimale delle attività di volo». Lo scrive il quotidiano La Città oggi in edicola riportando l'annuncio fatto dalla Regione Campania nel testo Unico delle società a partecipazione pubblica.
Si tratta di uno stop necessario per portare a compimento le attività di ristrutturazione dello scalo e di allungamento della pista per la cifra di 40 milioni di euro.
Secondo il cronoprogramma individuato da Palazzo Santa Lucia, l'inizio dei lavori è previsto per il 1° luglio del prossimo anno e il cantiere sarà chiuso il 31 dicembre del 2019. La riapertura dello scalo, per le attività di volo, avverrà il 1° gennaio 2020.
In tutto questo periodo, per il personale è prevista la riqualificazione professionale attraverso il Fondo sociale europeo, nei periodi di esaurimento degli ammortizzatori sociali, la cassa integrazione a zero ore (o strumento equivalente) nel 2018 e 2019 per parte del personale.
«Nelle more di realizzare l'ampliamento e per mantenere la concessione - viene aggiunto - lo scalo deve rimanere aperto sostenendo i costi di funzionamento sebbene essi non siano interamente coperti dai ricavi». Per quanto riguarda il contenimento dei costi è stato predisposto «un piano di ristrutturazione già presentato all'Enac quale autorità di settore, propedeutico e funzionale al sostegno finanziario da parte dei soci tramite patrimonializzazione».
Nel testo, altresì, viene messo in risalto come sia stato «sottoscritto un protocollo con la Gesac, di riconosciuta competenza nella gestione degli scali aeroportuali, per la valutazione della fattibilità tecnico-giuridica di un percorso di integrazione societaria volto a creare un unico soggetto gestore degli scali campani».
«Dal 2020 in poi lo scalo ampliato andrà a regime - viene sottolineato nel documento - e si prevede la progressiva crescita dei ricavi. I risparmi attesi rispetto al 2017, da piano di risanamento con profilo ventennale, si stimano in 860 mila euro circa nel 2018 e in 1.110 mila euro circa nel 2019».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106826102
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...