Tu sei qui: CronacaPer D'Amico ‘domiciliari' dal suocero
Inserito da Mariangela Adinolfi (admin), giovedì 11 aprile 2002 00:00:00
Concessi gli arresti domiciliari ad Alberto D'Amico (nella foto), il trentunenne cavese arrestato, lo scorso 26 marzo, con l'accusa di detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti. Ieri mattina, al termine dell'udienza, i giudici del Tribunale per il Riesame di Salerno, dopo aver visionato gli atti, hanno accolto la richiesta degli avvocati difensori, Roberto Lanzi e Paolo Di Mauro, di annullamento dell'ordinanza di custodia cautelare in carcere, precedentemente decisa dal Gip Colucci, disponendo la concessione degli arresti domiciliari. A D'Amico, indagato per una rete di spaccio di droga tra Cava, Vietri e l'Agro nocerino-sarnese, è stato concesso di tornare a casa del suocero, in via Filangieri, e non nella sua abitazione di via Cesinola. Dunque, torna a casa l'insospettabile, caduto nella rete della Polizia giudiziaria quindici giorni fa, dopo un'accurata perquisizione domiciliare. Operaio nelle Manifatture Cotoniere Meridionali (ex Mcm) di Nocera Inferiore, D'Amico si trovava, infatti, nel suo appartamento al Corpo di Cava, in località Badia, quando alcuni agenti vi fecero irruzione. All'interno dell'abitazione, trasformata in una centrale per lo smercio di stupefacenti, i poliziotti trovarono ben 460 grammi di hashish in panetti e 5 grammi di cocaina in palline, oltre ad alcuni bilancini di precisione per pesare e confezionare in dosi la droga. Incensurato, Alberto D'Amico, che subito dopo il fermo era stato trasferito nella casa circondariale di Fuorni, dove tuttora è detenuto, era già da tempo tenuto sotto controllo. Solo dopo ripetuti appostamenti sotto casa, intercettazioni telefoniche, e grazie anche ad alcune testimonianze di tossicodipendenti della zona, il corriere della droga era stato intercettato dagli uomini del vicequestore Sebastiano Coppola, impegnati ogni giorno sul territorio al fine di piegare il traffico illegale di stupefacenti nel territorio di Cava.
Fonte: Il Portico
rank: 104016101
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...