Ultimo aggiornamento 59 minuti fa S. Magno vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPer dieci anni incassa la pensione della madre morta: sequestrati 120mila euro e auto di lusso

Cronaca

In dieci anni percepiti indebitamente circa 120mila euro

Per dieci anni incassa la pensione della madre morta: sequestrati 120mila euro e auto di lusso

Una donna di 66 anni, residente nel ravennate, ha percepito indebitamente per un decennio la pensione della madre deceduta nel 2015.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 19 agosto 2025 11:07:44

Per dieci anni ha continuato a riscuotere la pensione sociale di anzianità della madre, deceduta nel novembre 2015, intascando in modo illecito circa 120mila euro. A far emergere la vicenda sono state le indagini della Guardia di Finanza di Ravenna, avviate su segnalazione dell'INPS e coordinate dalla locale Procura della Repubblica.

Protagonista della frode una donna sessantaseienne residente nel ravennate, denunciata per truffa aggravata ai danni dello Stato. Le verifiche hanno ricostruito il sistema messo in atto: la donna provvedeva sistematicamente al ritiro degli accrediti, che continuavano a essere versati dall'ente previdenziale sul conto cointestato con la madre, approfittando della mancata comunicazione ufficiale del decesso.

Gli approfondimenti investigativi hanno inoltre rivelato la presentazione di false certificazioni relative all'esistenza in vita della pensionata, che in realtà era stata sepolta all'estero, in Marocco. L'incrocio tra dati anagrafici e movimenti bancari ha permesso di quantificare la cifra indebitamente percepita in circa 120mila euro.

Su disposizione del Tribunale di Ravenna è stato eseguito un provvedimento di sequestro preventivo finalizzato al recupero delle somme, che ha riguardato denaro e un'autovettura di marca Mercedes intestata alla donna.

L'operazione conferma l'impegno della Guardia di Finanza nella tutela dei conti pubblici e nella lotta alle frodi che danneggiano la collettività, sottraendo risorse destinate al sostegno sociale.

Va tuttavia ricordato che il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari e che, per il principio della presunzione di innocenza, eventuali responsabilità penali saranno accertate solo in caso di sentenza irrevocabile di condanna.

 

(Foto: Massimiliano D'Uva)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10076102

Cronaca

Cronaca

Gaeta, manovre pericolose tra i bagnanti: fermati dopo inseguimento due pregiudicati su moto d’acqua

Nel pomeriggio di domenica 10 agosto, nelle acque antistanti una nota struttura turistica del comune di Gaeta, è stata svolta un'attività di polizia da parte delle unità navali della Guardia di Finanza che ha permesso il fermo di due soggetti pregiudicati che, a bordo di una moto d'acqua, eseguivano...

Cronaca

Tangenti a Sorrento: torna in carcere Raffaele Guida, conosciuto come "Lello il sensitivo"

Torna in carcere Raffaele Guida, noto alle cronache come "Lello il sensitivo", figura chiave dell'inchiesta giudiziaria che ha scosso il Comune di Sorrento e che, nei mesi scorsi, aveva già portato all'arresto dell'ex sindaco Massimo Coppola. Come scrive il quotidiano "Il Mattino", la Guardia di Finanza...

Cronaca

Tentano il furto in appartamento, due uomini arrestati a Salerno

Nella scorsa notte, gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di due cittadini georgiani per il reato di tentato furto aggravato. Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria operante, i due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato...

Cronaca

Da 10 anni incassava la pensione della madre deceduta: sottratti al bilancio pubblico circa 120 mila euro

Ha continuato a percepire per anni la pensione sociale di anzianità della madre deceduta nel 2015, riscuotendola mensilmente, ma indebitamente, per 10 anni e sottraendo al bilancio pubblico circa 120 mila euro. A far emergere la vicenda, sono state le indagini dei militari del Gruppo Ravenna che, su...