Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Francesco d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPer dieci anni incassa la pensione della madre morta: sequestrati 120mila euro e auto di lusso

Cronaca

In dieci anni percepiti indebitamente circa 120mila euro

Per dieci anni incassa la pensione della madre morta: sequestrati 120mila euro e auto di lusso

Una donna di 66 anni, residente nel ravennate, ha percepito indebitamente per un decennio la pensione della madre deceduta nel 2015.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 19 agosto 2025 11:07:44

Per dieci anni ha continuato a riscuotere la pensione sociale di anzianità della madre, deceduta nel novembre 2015, intascando in modo illecito circa 120mila euro. A far emergere la vicenda sono state le indagini della Guardia di Finanza di Ravenna, avviate su segnalazione dell'INPS e coordinate dalla locale Procura della Repubblica.

Protagonista della frode una donna sessantaseienne residente nel ravennate, denunciata per truffa aggravata ai danni dello Stato. Le verifiche hanno ricostruito il sistema messo in atto: la donna provvedeva sistematicamente al ritiro degli accrediti, che continuavano a essere versati dall'ente previdenziale sul conto cointestato con la madre, approfittando della mancata comunicazione ufficiale del decesso.

Gli approfondimenti investigativi hanno inoltre rivelato la presentazione di false certificazioni relative all'esistenza in vita della pensionata, che in realtà era stata sepolta all'estero, in Marocco. L'incrocio tra dati anagrafici e movimenti bancari ha permesso di quantificare la cifra indebitamente percepita in circa 120mila euro.

Su disposizione del Tribunale di Ravenna è stato eseguito un provvedimento di sequestro preventivo finalizzato al recupero delle somme, che ha riguardato denaro e un'autovettura di marca Mercedes intestata alla donna.

L'operazione conferma l'impegno della Guardia di Finanza nella tutela dei conti pubblici e nella lotta alle frodi che danneggiano la collettività, sottraendo risorse destinate al sostegno sociale.

Va tuttavia ricordato che il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari e che, per il principio della presunzione di innocenza, eventuali responsabilità penali saranno accertate solo in caso di sentenza irrevocabile di condanna.

 

(Foto: Massimiliano D'Uva)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108311105

Cronaca

Cronaca

Si apparta con un uomo e gli ruba una collana d'oro: donna arrestata nel casertano

I Carabinieri della stazione di Calvi Risorta hanno arrestato in flagranza di reato una 40enne di origine romena già nota alle forze dell'ordine, con l'accusa di furto aggravato con destrezza. L'intervento è scattato intorno alle 15.00, quando una chiamata al numero di emergenza "112" ha segnalato una...

Cronaca

Bacoli, scompare dopo uscita in canoa: ritrovato senza vita il maresciallo Daniele Scotto Rosato

Tragedia a Bacoli: è stato ritrovato senza vita il maresciallo della Guardia di Finanza Daniele Scotto Rosato, disperso da ieri dopo un'uscita in canoa da Miliscola, nonostante il mare agitato e il forte vento. Il trentenne, in ferie nella sua città natale, era stato visto l'ultima volta nel pomeriggio...

Cronaca

Nocera, escursionisti si perdono mentre raggiungono località “Chiancolelle”: interviene il CNSAS

Questa mattina il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania è stato allertato dai Carabinieri di Nocera per due persone disperse. Si trattava di escursionisti originari di Pagani che, partiti per raggiungere la località "Chiancolelle" percorrendo il sentiero 320. Purtroppo, seguendo le indicazioni...

Cronaca

Furti di auto di lusso a Napoli e in Campania: sgominata la Banda dell’AirTag, quattro arresti

I Carabinieri della Compagnia Vomero hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari domiciliari emessa dal Tribunale di Napoli su richiesta della locale Procura della Repubblica. I quattro destinatari di misura sono gravemente indiziati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata...