Tu sei qui: CronacaPer differenziare bisognerà pagare
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 12 gennaio 2012 00:00:00
«Nonostante il nostro massimo impegno e gli eccellenti risultanti raggiunti, ecco la beffa»: è l’amaro commento di numerosi cittadini “virtuosi” che da qualche giorno sono venuti a conoscenza di un'importante novità per la raccolta differenziata. Dal 1° febbraio prossimo, infatti, i sacchetti per differenziare i rifiuti non saranno più distribuiti gratuitamente, ma avranno un costo.
«Dopo aver raggiunto ragguardevoli risultati in termini di percentuale di raccolta differenziata, tale da porci ai vertici dei Comuni “ricicloni”, i cittadini cavesi sono ormai maturi per provvedere autonomamente all’acquisto dei sacchetti», recita infatti un avviso collocato all’esterno dell’Urp di Palazzo di Città, a firma del sindaco Marco Galdi e dell’assessore all’Ambiente, Carmine Salsano.
Nelle intenzioni dell’Amministrazione comunale, la manovra consentirebbe di diminuire gli sprechi e razionalizzare la spesa: fini perseguibili, stando agli auspici dei rappresentanti istituzionali, mediante la riduzione della Tarsu e la sensibilizzazione ad un utilizzo più "misurato" delle buste.
In città, comunque, le polemiche non sono tardate ad arrivare. Non poche, infatti, le critiche rivolte verso l’operazione “buste a pagamento”, temuta dai più come preparatoria ad un successivo calo del dato di raccolta differenziata, che al momento toccherebbe i 70 punti percentuali.
Fonte: Il Portico
rank: 10664104
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...