Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPer il Cts riaprire le scuole è necessario, ma De Luca frena: «Non ci sono le condizioni»

Cronaca

Scuola, Campania, rientro, slittamento, De Luca

Per il Cts riaprire le scuole è necessario, ma De Luca frena: «Non ci sono le condizioni»

E, poche ore dopo le dichiarazioni di Miozzo sulla necessità di riaprire le scuole, il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha annunciato che «nelle condizioni attuali non è possibile»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 28 agosto 2020 09:10:30

«Non ci sono certezze, non c'è uniformità, non solo in Europa, ma in tutto il mondo: non c'è un Paese che faccia quello che fa il paese limitrofo. Questo genera problemi: siamo chiamati a dare indicazioni, ed è frustrante sapere che noi stessi non siamo in grado di dare certezze granitiche a chi deve pianificare». Così il presidente del Comitato Tecnico Scientifico Agostino Miozzo davanti alla Commissione Istruzione della Camera.

«Tutti si rendono conto che ci sono rischi, ma c'è la necessità di riaprire la scuola», ha proseguito Miozzo, che poi ha aggiunto: «Io avrei reso obbligatori i test sierologici ai docenti questo in virtù della certezza propria e di chi sta attorno per un senso di responsabilità».

E, poche ore dopo le sue dichiarazioni, il governatore della Campania Vincenzo De Luca - a cui era giunta la lettera dei sindaci della Campania che chiedevano di rinviare la riapertura delle scuole a dopo il voto per le elezioni regionali e il referendum sul taglio dei parlamentari - ha annunciato che «nelle condizioni attuali non è possibile aprire le scuole».

«Governare questa fase sarà difficile. Non so quello che saranno in grado di fare nelle prossime due settimane ma avremo scelte complicate da fare», ha detto nel corso di un incontro a Salerno durante il quale ha anche attaccato le Regioni del nord per la gestione della mobilità. «Ancora oggi - ha assicurato De Luca - rimaniamo la regione più sicura d'Italia, l'unica che fa screening seriamente a chi rientra dalla Sardegna e dall'estero, non solo dai quattro paesi indicati dal governo. Dobbiamo stare tranquilli, trasmettere sicurezza: non c'è nessuna tragedia alle porte, non c'è il nemico alle porte, ma c'è un problema serio e ancora una volta la Campania è stata all'avanguardia perché è stata la prima Regione che ha fatto un'ordinanza che rendeva obbligatoria la quarantena per chi rientrava dall'estero».

La scelta di far slittare la prima campanella è stata già presa da Sardegna, Puglia e Calabria. Ma le parole di De Luca hanno irritato il ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia: «Si sa che la competenza sull'inizio dell'anno scolastico è regionale, non devono chiedere il permesso al governo. De Luca non fa nulla di fenomenale, la vende come chissà quale iniziativa, perché è uno che vende i tappeti come fossero oro».

Nel frattempo il Ministro Lucia Azzolina, contro la quale la Lega ha annunciato ieri una mozione di sfiducia, è irremovibile: «Lavoriamo da settimane e abbiamo investito tanto per questo obiettivo, quindi il 14 si riparte».

Leggi anche:

In Campania si pensa a rinvio riapertura delle scuole, sindaci scrivono a De Luca e Azzolina

A scuola col termoscanner, De Luca opta per la misurazione della temperatura all'ingresso

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 101112107

Cronaca

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

Cronaca

Cetara, sospesa attività di rosticceria all'interno di un panificio

Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno