Tu sei qui: CronacaPer il Cts riaprire le scuole è necessario, ma De Luca frena: «Non ci sono le condizioni»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 28 agosto 2020 09:10:30
«Non ci sono certezze, non c'è uniformità, non solo in Europa, ma in tutto il mondo: non c'è un Paese che faccia quello che fa il paese limitrofo. Questo genera problemi: siamo chiamati a dare indicazioni, ed è frustrante sapere che noi stessi non siamo in grado di dare certezze granitiche a chi deve pianificare». Così il presidente del Comitato Tecnico Scientifico Agostino Miozzo davanti alla Commissione Istruzione della Camera.
«Tutti si rendono conto che ci sono rischi, ma c'è la necessità di riaprire la scuola», ha proseguito Miozzo, che poi ha aggiunto: «Io avrei reso obbligatori i test sierologici ai docenti questo in virtù della certezza propria e di chi sta attorno per un senso di responsabilità».
E, poche ore dopo le sue dichiarazioni, il governatore della Campania Vincenzo De Luca - a cui era giunta la lettera dei sindaci della Campania che chiedevano di rinviare la riapertura delle scuole a dopo il voto per le elezioni regionali e il referendum sul taglio dei parlamentari - ha annunciato che «nelle condizioni attuali non è possibile aprire le scuole».
«Governare questa fase sarà difficile. Non so quello che saranno in grado di fare nelle prossime due settimane ma avremo scelte complicate da fare», ha detto nel corso di un incontro a Salerno durante il quale ha anche attaccato le Regioni del nord per la gestione della mobilità. «Ancora oggi - ha assicurato De Luca - rimaniamo la regione più sicura d'Italia, l'unica che fa screening seriamente a chi rientra dalla Sardegna e dall'estero, non solo dai quattro paesi indicati dal governo. Dobbiamo stare tranquilli, trasmettere sicurezza: non c'è nessuna tragedia alle porte, non c'è il nemico alle porte, ma c'è un problema serio e ancora una volta la Campania è stata all'avanguardia perché è stata la prima Regione che ha fatto un'ordinanza che rendeva obbligatoria la quarantena per chi rientrava dall'estero».
La scelta di far slittare la prima campanella è stata già presa da Sardegna, Puglia e Calabria. Ma le parole di De Luca hanno irritato il ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia: «Si sa che la competenza sull'inizio dell'anno scolastico è regionale, non devono chiedere il permesso al governo. De Luca non fa nulla di fenomenale, la vende come chissà quale iniziativa, perché è uno che vende i tappeti come fossero oro».
Nel frattempo il Ministro Lucia Azzolina, contro la quale la Lega ha annunciato ieri una mozione di sfiducia, è irremovibile: «Lavoriamo da settimane e abbiamo investito tanto per questo obiettivo, quindi il 14 si riparte».
Leggi anche:
In Campania si pensa a rinvio riapertura delle scuole, sindaci scrivono a De Luca e Azzolina
A scuola col termoscanner, De Luca opta per la misurazione della temperatura all'ingresso
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 108912106
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...