Tu sei qui: CronacaPercepirono fondi europei senza averne diritto: nei guai 45 pescatori tra Cetara e Amalfi
Inserito da (redazionelda), martedì 14 febbraio 2017 12:09:00
Sono accusati di indebita percezione di denaro o meglio, di aver beneficiato dei fondi europei destinati all'adeguamento delle flotte o alla loro riconversione i 45 pescatori finiti sotto inchiesta tra Cetara e il resto della Costiera Amalfitana.
Avevano usufruito di sovvenzioni che tenevano conto anche delle quote imposte dalle politiche dell'Unione e che per questo offriva una mano a chi provava ad aggiungere alla pesca tradizionale altre attività come la pescaturismo, oppure provava a riciclarsi in settori alternativi.
Secondo gli inquirenti alcuni dei beneficiari avrebbero incassato il contributo ma senza mettere poi in atto i relativi progetti imprenditoriali. Le indagini sono state affidate alla Guardia di Finanza, che da qualche giorno sta notificando agli indagati gli avvisi di garanzia per l'acquisizione dei documenti e l'accertamento delle attività svolte. L'ipotesi è che il denaro pubblico sia stato incassato senza che ve ne fossero i requisiti. L'indagine condotta dalla Guardia di Finanza si estende su un ambito territoriale che va da Cetara ad Amalfi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106349108
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...