Tu sei qui: CronacaPercepiva contributi statali indebitamente, nei guai titolare azienda di lavorazione del caffè ad Avellino
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 7 marzo 2024 14:11:10
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dall'Autorità Giudiziaria nei confronti di una società attiva nel commercio all'ingrosso e nella lavorazione del caffè, con sede in Alta Irpinia. Il sequestro riguarda beni mobili e immobili per un valore fino a € 512.000,00, riconducibili al rappresentante legale e amministratore di fatto dell'impresa in questione.
Le verifiche fiscali condotte dalle Fiamme Gialle della Tenenza di Sant'Angelo dei Lombardi hanno coinvolto un gruppo di cinque imprese e hanno rivelato, al momento dell'indagine, una serie di violazioni amministrative di natura tributaria e alla normativa antiriciclaggio.
Tra le irregolarità riscontrate vi è anche l'indebita percezione di un finanziamento per un totale di € 640.000,00, di cui € 512.000,00 garantiti dal Fondo di Garanzia per le Piccole e Medie Imprese. Questo finanziamento è stato ottenuto mediante l'utilizzo e la presentazione di dichiarazioni non veritiere, secondo quanto emerso dalle indagini.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103112109
Orrore a Tramonti dove un cane di nome Nebbia è stato trovato agonizzante e ricoperto di sangue nei pressi della chiesa di Gete, dopo essere stato colpito con un'arma da fuoco. Dopo l'allarme è arrivata sul posto la proprietaria e, successivamente, i sanitari, che hanno trasferito d'urgenza l'animale...
Un grave atto di violenza contro un animale indifeso ha sconvolto, questa mattina, 16 ottobre, la comunità di Tramonti. Nei pressi della chiesa di Gete, una passante ha trovato un cane disteso a terra, agonizzante e ricoperto di sangue. Quel cane si chiama Nebbia, ed è ora ricoverato in condizioni critiche....
Un'imponente operazione della Guardia di Finanza ha portato alla scoperta e al sequestro di oltre 700 chilogrammi di corallo rosso del Mediterraneo (Corallium rubrum), illegalmente prelevato e trasportato nel Canale di Sicilia. Un colpo durissimo al traffico illecito di risorse marine protette, frutto...
Nella giornata odierna personale del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Salerno ha dato esecuzione a un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica nei confronti di...