Tu sei qui: Cronaca“Pericolo di inciampo” al Cimitero di via Ugo Foscolo: mancano i fondi per i lavori
Inserito da (Redazione), domenica 28 ottobre 2018 13:02:27
A pochi giorni dalla giornata dedicata alla commemorazione dei defunti, non si placano i guai e i disagi al cimitero di via Ugo Foscolo, a Cava de' Tirreni. L'amministrazione, infatti, ha fatto sapere che non dispone dei fondi necessari a riparare i viali del cimitero, ormai dissestati.
Di conseguenza, come riporta "La Città", gli uffici del IV settore (Lavori Pubblici, Manutenzione e Patrimonio) hanno elaborato apposita ordinanza dirigenziale, a firma del dirigente Antonino Attanasio, per disporre l'installazione di sei segnali di pericolo generico per percorso pedonale dissestato, con altrettanti pannelli integrativi che riportano la dicitura "pericolo di inciampo". Ovviamente ciò non servirà a risolvere il problema, ma solo ad arginarlo.
Fonte: Il Portico
rank: 10189106
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...